La Direzione della Manutenzione Aeronautica (DMAé) del Ministero delle Forze Armate Francesi ha recentemente assegnato a Dassault Aviation il contratto pluriennale per supportare la flotta Mirage 2000 dell’Armée de l’Air et de l’Espace (AAE).
Con una durata di 14 anni, il contratto denominato BALZAC include tutte le attività di manutenzione per i Mirage 2000 francesi fino al loro pensionamento. La manutenzione dei motori ed i servizi forniti dalla SIAé ( Service Industriel de l’Aéronautique ) saranno oggetto di contratti separati.
Dassault Aviation diventa così responsabile dell’MCO di quasi tutto l’equipaggiamento del velivolo Mirage 2000 nelle sue versioni B/C,-5 e D (compresi quelli oggetto di ristrutturazione di mezza età), precedentemente trattati in una quindicina di distinti contratti, nel stesso spirito dei contratti MCO verticalizzati Rafale e ATL2.
Il campo di applicazione in questione copre tutti i sistemi elettronici, in particolare quelli prodotti da Thales. Comprende, inoltre, i servizi tecnici e logistici rafforzati, uno sportello logistico installato sulle basi di Luxeuil e Nancy, una presenza Dassault Aviation presso l’AIA di Clermont-Ferrand, l’esternalizzazione di alcune officine NTI2 e la gestione del fine vita di tutte le apparecchiature al fine di per ottimizzare i costi di manutenzione.
La guida di queste attività MCO sarà assicurata dal dispiegamento, a beneficio di tutti gli attori, di un sistema informativo di gestione del supporto per i velivoli Mirage 2000 derivato dal SI OPTIMAL in fase di sviluppo per il Rafale nell’ambito del contratto RAVEL. Questa continuità digitale ottimizza la coerenza degli standard e la fluidità degli scambi, consentendo così di rispettare gli impegni di disponibilità degli aeromobili nel tempo.
Con “BALZAC”, Dassault Aviation persegue il suo impegno a lungo termine e su un ambito esteso, con prestazioni di disponibilità, su base forfettaria, dando così visibilità allo Stato e ai suoi partner industriali.
Questo contratto sarà attuato come una squadra integrata tra i costruttori e le Forze armate, estendendo l’esperienza accumulata in quasi quarant’anni sul Mirage 2000 e che ha contribuito al forte rapporto di fiducia tra Dassault Aviation e AAE.
Fonte Dassault Aviation
Foto Armée de l’Air et de l’Espace/Morgane Vallé