Gli Stati Uniti hanno rilasciato pubblicamente il video dell’abbattimento del drone MQ-9 Reaper.
Nel filmato si può vedere come i caccia russi Sukhoi Su-27 si avvicinano molto pericolosamente al drone.
Rispetto a quanto affermato da Mosca che ha negato di essere coinvolta nell’abbattimento del drone il video mostra l’effettuazione di una serie di manovre di intercettazione non standard.
La procedura di scaricamento del combustibile sopra il drone e le “puntate” rappresentano infatti azioni che compromettono la sicurezza della navigazione.
Durante uno di questi passaggi uno dei due Su-27 è entrato in contatto con l’elica del drone danneggiandola irreparabilmente.
La mancanza del video subito successiva al contatto con il drone è da imputare al fatto che l’impatto ha provocato la momentanea disconnessione del collegamento satellitare.
Difficile stabilire se sia stata una manovra intenzionale dato che l’esito di una collisione in aria è difficilmente determinabile. Se durante il passaggio il caccia avesse impattato l’elica del drone con un serbatoio di combustibile, con un motore o con un missile i danni sarebbero stati ingenti per il Sukhoi.
00:00: Un Su-27 russo si avvicina alla parte posteriore dell’MQ-9 dell’aeronautica americana.
00:05: Un Su-27 russo inizia a rilasciare carburante.
00:09 Un Su-27 russo sorvola l’MQ-9 dell’aeronautica statunitense mentre rilascia carburante. Quando il Su-27 passa sopra l’MQ-9, interrompe anche la trasmissione video.
00:11: L’elica dell’MQ-9 dell’aeronautica americana può essere vista e rimane intatta.
00:22: Un Su-27 russo inizia un secondo avvicinamento verso l’MQ-9.
00:27: Un Su-27 russo inizia a rilasciare carburante in avvicinamento verso il
MQ-9. Il Su-27 passa ancora più vicino.
00:29: Un Su-27 russo si scontra con l’MQ-9 e il feed della telecamera dell’MQ-9 viene perso per circa 60 secondi.
00:39: Il feed della telecamera dell’MQ-9 è tornato a funzionare correttamente. In questo momento l’elica può essere vista di nuovo danneggiata.
00:42: [Fine del video]