fbpx
lunedì, Marzo 20, 2023

Accordo tra Rafael ADS e Lockheed Martin per commercializzare la Spice 250 negli Stati Uniti ed in Polonia

Lockheed Martin e Rafael Advanced Defense Systems Ltd. hanno siglato un accordo di collaborazione ampliato, che consente al team di sviluppare, commercializzare, produrre e supportare congiuntamente il sistema d’arma Smart, Precise Impact and Cost-Effective (SPICEâ„¢) 250 di Rafael negli Stati Uniti ed in Polonia. Questo accordo segna la prima volta che il sistema d’arms SPICE 250 è reso disponibile per la vendita alle Forze Armate degli Stati Uniti.

L’aggiunta della SPICE 250 si basa su un accordo di collaborazione del 2019, in cui Lockheed Martin e Rafael hanno concordato di commercializzare congiuntamente i kit di guida SPICE 1000 e SPICE 2000 per la vendita negli Stati Uniti.

SPICE è una famiglia di sistemi d’arma aria-superficie autonomi che forniscono una precisione accessibile in un ambiente negato dal GPS. La collaudata famiglia di prodotti SPICE comprende due kit guida, SPICE 1000 e SPICE 2000, oltre ad un sistema d’arma completo, noto come SPICE 250.

In uso dal 2003, il sistema SPICE è stato collaudato in combattimento ed è in servizio con l’Aeronautica Israeliana nonché con diverse altre nazioni in tutto il mondo. Consente il massimo equipaggiamento su caccia bombardieri F-16 e F-15, riduce il carico di lavoro del pilota, fornendo al contempo capacità di attacco multiple contro più tipi di bersaglio.

La SPICE 250 ha un raggio d’azione fino a 100 km; è una bomba da 125 kg capace di ingaggiare bersagli fissi, ridispiegati, bersagli in movimento e marittimi (Moving/Maritime Target Detection), di giorno e di notte, con condizioni meteorologiche avverse. E’ insensibile ai tentativi di jamming del sistema GPS posti in essere dalle difese ostili, essendone sprovvista.

Il sistema di guida è basato su sofisticate tecnologie avanzate EO/IR che consentono il targeting, l’acquisizione e il tracciamento autonomo di bersagli in movimento ed un algoritmo di corrispondenza delle scene consente missioni completamente autonome e indipendenti dal sistema GPS con regolazione del percorso a metà volo e con danni collaterali minimi (il CEP è di 3 metri impiegando l’ATA o Automatic Target Aquisition e scende ad 1 metro con modalità Man-In-The-Loop o MITL).

La SPICE 250 impiega un’interfaccia aeronautica comune ed un sofisticato Smart Quad Rack (SQR) che consente il trasporto di quattro armi su ogni singolo SQR.

Fonte e foto Rafael Advanced Defense Systems

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI