fbpx
The Italian carrier ITS Giuseppe Garibaldi, frigate ITS Carlo Bergamini and RFA Lyme Bay manoeuvre in close formation.HMS ALBION LEADS UK TASKS GROUPS FOR THREE-MONTH MED DEPLOYMENTMORE than one thousand sailors and Royal Marines have sailed on a three-month mission to the Mediterranean to forge the commando forces of tomorrow. UK flagship HMS Albion has left Plymouth, heading a force which will visit numerous nations across the Mediterranean and Black Sea as the UK’s armed forces nurtures new friendships and cements traditional alliances. In addition, it will allow the commandos to test and develop tactics using innovative new kit. The deployment is intended to test new concepts of the Littoral Strike Group (which replaces the UK’s long-standing amphibious task group) and shapes the Future Commando Force (FCF) – the evolution of the Royal Marines into a hi-tech raiding/strike force – both of which are at the heart of the transformation of the Royal Navy as it enters the 2020s. The group will also support NATO’s Mediterranean security operation Sea Guardian – alongside new patrol ship HMS Trent which is now permanently based in the region – and provide options for the UK to respond to any potential crisis in the area. Known as the Littoral Response Group (Experimentation) deployment, the force includes the headquarters and staff of Commodore Rob Pedre, the Commander Littoral Strike Group, flagship HMS Albion, destroyer HMS Dragon and amphibious support ship RFA Lyme Bay.

Addestramento congiunto tra il gruppo navale della Garibaldi e Royal Navy

La Task Force Anfibia della Royal Navy ha effettuato manovre di addestramento congiunto con il gruppo navale della portaeromobili Garibaldi nel Mediterraneo centrale ricevendo una calda accoglienza dagli equipaggi italiani.

Le unità HMS Albion e RFA Lyme Bay hanno affiancato nave Garibaldi, la fregata Carlo Bergamini e il fornitore Stromboli mentre erano di ritorno verso l’Inghilterra.

L’HMS Albion è una delle due LPD dell’omonima classe varata nel 2001 ed affianca la Lyme Bay della Royal Fleet Auxiliary (RFA) componendo in nucleo del Littoral Response Group.

Le due navi hanno partecipato alla missione NATO di sicurezza nel Mediterraneo, Operazione Sea Guardian.

Gli AV-8B+ della Marina Militare hanno testato la loro abilità di sfuggire alle capacità di difesa aerea inglesi.

Il gruppo italiano ed inglese hanno effettuato manovre a distanza ravvicinata, esercitazione anti-sommergibile e scambio di informazioni.

Per la prima volta nave Garibaldi ha ospitato un elicottero Wildcat del 847 Naval Air Squadron.

Gli inglesi, così si legge nel comunicato stampa dalla Royal Navy, sono stati ricevuti con una pacco contenente birre Peroni e pizze appena sfornate.

Il navigatore della Albion, Tenente Sam Furniss, ha affermato che “anche se di durata relativamente breve, la conoscenza e l’esperienza acquisita da questa esercitazione è inestimabile e serve e sottolinea l’impegno del Regno Unito per le operazioni NATO nel Mediterraneo”

Articolo precedente

I cacciamine classe Gaeta continuano l’ammodernamento

Prossimo articolo

Turbine Rolls Royce per le nuove fregate sudcoreane

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie