
La Task Force Anfibia della Royal Navy ha effettuato manovre di addestramento congiunto con il gruppo navale della portaeromobili Garibaldi nel Mediterraneo centrale ricevendo una calda accoglienza dagli equipaggi italiani.
Le unità HMS Albion e RFA Lyme Bay hanno affiancato nave Garibaldi, la fregata Carlo Bergamini e il fornitore Stromboli mentre erano di ritorno verso l’Inghilterra.
L’HMS Albion è una delle due LPD dell’omonima classe varata nel 2001 ed affianca la Lyme Bay della Royal Fleet Auxiliary (RFA) componendo in nucleo del Littoral Response Group.
Le due navi hanno partecipato alla missione NATO di sicurezza nel Mediterraneo, Operazione Sea Guardian.

Gli AV-8B+ della Marina Militare hanno testato la loro abilità di sfuggire alle capacità di difesa aerea inglesi.
Il gruppo italiano ed inglese hanno effettuato manovre a distanza ravvicinata, esercitazione anti-sommergibile e scambio di informazioni.
Per la prima volta nave Garibaldi ha ospitato un elicottero Wildcat del 847 Naval Air Squadron.
Gli inglesi, così si legge nel comunicato stampa dalla Royal Navy, sono stati ricevuti con una pacco contenente birre Peroni e pizze appena sfornate.
Il navigatore della Albion, Tenente Sam Furniss, ha affermato che “anche se di durata relativamente breve, la conoscenza e l’esperienza acquisita da questa esercitazione è inestimabile e serve e sottolinea l’impegno del Regno Unito per le operazioni NATO nel Mediterraneo”