fbpx

Addestramento per il 563rd Rescue Group dell’USAF

Il 563rd Rescue Group dell’USAF ha condotto una complessa sessione addestrativa tra la fine del mese di settembre e la prima decade di ottobre in Arizona ed in California.

Gli aviatori del 48th, 55th, 68th e 79th Squadroni di Soccorso hanno lavorato insieme per condurre aviolanci, salti pararescue, rifornimento aria-aria tra elicotteri ed aerei nonché per testare altre capacità di combattimento.

Dal 28 settembre al 2 ottobre, il 79th RQS ha condotto lanci d’alta quota sull’acqua e sulla terra con pararescuemen del 48th e 68th RQS mentre dal 5 al 9 ottobre, il 79th RQS ha rifornito in volo i CH-53 Super Stallions del Marine Aviation Weapons & Tactics Squadron One e gli HH-60G Pave Hawks del 55th RQS e del 305th RQS.

Questo addestramento non solo ha evidenziato l’interoperabilità del 563rd Rescue Group tra i suoi più squadroni e set di missioni, ma anche la capacità del gruppo di sostenere le missioni attraverso diversi rami del Dipartimento della Difesa.

La capacità di rifornimento aereo è indispensabile perché aumenta il raggio operativo degli elicotteri che permette loro di svolgere missioni di salvataggio in luoghi altrimenti difficilmente o totalmente inaccessibili.

Altrettanto indispensabile è la capacità di volare ed operare in condizioni notturne nonché con scarsa visibilità, operando con sistemi NVG e radar; pertanto, il personale del 563rd svolge sessioni di addestramento costanti anche di volo operativo notturno.

Affinare queste capacità aiuta a migliorare le capacità di combattimento del 563rd RQG e dei suoi operatori e di poter operare senza problemi con i partner di missione, in ogni Teatro Operativo di interesse statunitense e degli Alleati.

Gli operatori CSAR provenienti dal 355th Wing sono una parte fondamentale della capacità del Pentagono di eseguire con successo la missione di recupero. Infatti, questi operatori devono essere pronti ad andare in un ambiente potenzialmente degradato ed ostile per riportare alle basi i piloti ed altro personale costretto a terra ed in mare per cause di combattimento o per avarie intervenute nel corso delle missioni operative.

Fonte e foto USAF/Senior Airman Jacob T. Stephens, 355th Wing Public Affairs 

Articolo precedente

La DGA Francese seleziona il sistema RAPIDFire

Prossimo articolo

Embargo dal Canada per il drone TB2 Bayraktar turco, stop ai motori

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie