fbpx

AEROSPIKE il nuovo missile aria-superficie per velivoli ed UAS

Rafael Advanced Defense Systems (ADS) ha presentato AEROSPIKE, un nuovo missile avanzato aria-superficie Stand-Off Precision Guided (SOPGM) per impiego da parte delle piattaforme aeree ad ala fissa.

Il missile AEROSPIKE è un sistema EO/IR SOPGM all’avanguardia di nuova generazione, con peso leggero, capacità di ingaggio ad alta precisione (CEP ≤ 3 piedi) con portata di 30 km.

AEROSPIKE è in grado di operare in un ambiente conteso, anche indipendentemente dal GPS, od con il segnale fortemente degradato.

Rafael ADS ha travasato nell’AEROSPIKE tecnologie messe a punto per i missili guidati di precisione SPIKE LR2 di RAFAEL, incluso doppio cercatore EO/IR ad alta risoluzione.

Grazie all’avanzata tecnologia impiegata, un collegamento dati che opera in tempo reale consente operazioni “man-in-the-loop” senza interruzioni.

Grazie alla combinazione di testate HEAT (anticarro) ed a frammentazione dell’esplosione, AEROSPIKE è dotato di forte letalità nei confronti di diversi tipi di bersaglio. 

Tutti questi fattori rendono il missile AEROSPIKE ideale per le missioni di supporto aereo ravvicinato (CAS) contro carri armati, blindati ed artiglierie, antiterrorismo ed anche contro bolle A2/AD in conflitti ad alta intensità nei confronti di radar e sistemi di difesa antiaerea.

Rafael ADS ha progettato AEROSPIKE per l’impiego da parte di piattaforme aeree ad ala fissa; grazie al sofisticato sensore EO/IR e la capacità di tracking di bersagli in movimento, il missile può essere impiegato indifferentemente contro bersagli statici ed in movimento, di giorno o di notte e con condizioni meteorologiche avverse.

AEROSPIKE fa ricorso ad un collegamento dati in radio frequenza (RF) che consente l’aggiornamento dei dati sulla posizione del bersaglio, la possibilità di cambiare bersaglio oltre la modifica delle modalità d’attacco o l’interruzione del medesimo.

Fonte ed immagini Rafael Advanced Defense Systems

Articolo precedente

Elbit fornirà all’USMC sistemi di visione notturna per un valore di 49 milioni di dollari

Prossimo articolo

ACSV G5 in arrivo per l’Esercito Norvegese

Articolo precedente

Elbit fornirà all’USMC sistemi di visione notturna per un valore di 49 milioni di dollari

Prossimo articolo

ACSV G5 in arrivo per l’Esercito Norvegese

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie