In Australia il Governo presieduto dal premier Anthony albanese ha sottoscritto un contratto del valore di 569 milioni di dollari con Boeing Defence Australia per garantire il futuro e migliorare l’aereo di sorveglianza E-7A Wedgetail in servizio con la Royal Australian Air Force (RAAF).

Il contratto in questione prevede miglioramenti al velivolo e ai sistemi di terra, nonché l’aggiornamento e la manutenzione del velivolo nel prossimo decennio.
Questo contratto assicura anche centinaia di posti di lavoro altamente qualificati, principalmente a Brisbane, Adelaide e nella regione di Hunter del Nuovo Galles del Sud.
L’E-7A Wedgetail è vitale per la capacità di difesa aerea e missilistica integrata dell’Australia, poiché fornisce consapevolezza della situazione, l’allarme precoce ed un comando e controllo aereo.
Attualmente, i sei velivoli AEW&C dell’ADF sono gestiti dal No. 2 Squadron presso la base RAAF di Williamtown.
La Royal Australian Air Force ha acquistato sei Boeing E-7A Wedgetail in due tranche, con consegne iniziate nel 2009 e terminate nel 2012.
Un distaccamento australiano con un E-7A Wedgetail ed un centinaio tra uomini di equipaggio, operatori di bordo e tecnici di manutenzione ha operato in Europa, con base in Germania, per circa sei mesi tra la fine del 2023 ed il 2024 a supportare la capacità di scoperta aerea ed allarme precoce ucraina ed a sostegno della NATO, fornendo un prezioso supporto.
Fonte Ministero della Difesa Australiano
Foto credit @Ministero della Difesa Australiano-LACW Annika Smit