Il DCL o Dépanneur Char Lourd, letteralmente Riparatore di Carro Pesante è entrato in servizio con l’Armée de Terre all’inizio del nuovo secolo per recuperare, evacuare e riparare i carri armati Leclerc.

Per rimanere coerente con il Leclerc rinnovato come parte del programma Scorpion, il DCL beneficerà di miglioramenti significativi che lo porteranno ad adottare la nuova denominazione DCL-R (Riparatore di Carro Pesante-Ricondizionato)
I miglioramenti previsti sono:
– sistemi informativi: integrazione di Radio Contact e SICS o Système d’information du combat Scorpion;
– protezione: protezione antimine del fondo, sistema jammer anti-IED Barage;
– integrazione di una stazione per armi a controllo remoto;
– integrazione di una telecamera per la visibilità posteriore;
– nuovo sistema di traino.
Per qualificare questa ristrutturazione, la DGA ha condotto una campagna di prove di mobilità ad Angers dall’aprile 2021 volta a verificare la caratterizzazione dell’evoluzione della massa e del baricentro, l’analisi del comportamento stradale e della frenata del DCL, le prestazioni di velocità, accelerazione e manovrabilità, l’attraversamento di ostacoli e gradini.
Il DCL-R o Dépanneur Char Lourd-Rénové, letteralmente Riparatore di Carro Pesante-Ricondizionato completerà la sua qualifica con prove fuoristrada su terreno fangoso, attraversamento dinamico e prove di traino.
Il programma DCLR riguarderà 18 veicoli recupero DCL in servizio unitamente a 200 carri armati Leclerc aggiornati secondo quanto previsto dal piano Scorpion che rinnova tutte le linee operative e di supporto dell’Armée de Terre.
Il DCL LECLERC è un veicolo corazzato pesante progettato per recuperare ed evacuare carri e mezzi da combattimento del peso di oltre 50 tonnellate. La sua attrezzatura gli consente di partecipare a pesanti operazioni di manutenzione e di garantire la sicurezza degli attraversamenti.
Fonte e foto Ministero delle Forze Armate francesi