fbpx

Altri cento Leclerc XLR per l’Armée de Terre

Alla fine dello scorso dicembre 2024, la Direction Générale de l’Armement (DGA) ha provveduto ad ordinare a KNDS FR, in qualità di capo commessa, l’ammodernamento allo standard XLR di cento carri armati Leclerc del Armée de Terre.

Il numero di Leclerc ammodernati allo standard XLR sale così a duecento, con i primi cinquanta esemplari ordinati nel 2021 seguiti dalla seconda cinquantina nel 2022.

Al dicembre 2024 erano 34 gli esemplari di carri armati Leclerc XLR restituiti dalla DGA al Armée de Terre dopo aver completato l’ammodernamento previsto.

L’aggiornamento XLR è stato concepito nel ambito del programma Scorpion lanciato dal Armée de Terre per ammodernare e potenziare le componenti da combattimento,

I Leclerc rinnovati (XLR) sono dotati di sistemi che consentono loro di condividere la situazione tattica in tempo reale con gli altri veicoli del programma militare SCORPION (Griffon, Jaguar e Serval): vetronica e sistema di informazione di combattimento SCORPION (SICS) , CONTACT radio software, GPS, sistemi in buona parte sviluppati e prodotti da Thales.

Inoltre, i Leclerc XLR sono caratterizzati dall’avvenuta adozione di una protezione rinforzata contro ordigni esplosivi improvvisati (IED), mine e razzi anticarro (RPG) con l’installazione del jammer BARAGE e dei nuovi kit di corazza aggiuntiva (ventrale e laterale).

Nel Leclerc rinnovato è migliorata anche il sistema di tiro grazie ad nuovo controllo del fuoco che permette di sparare nuove munizioni; inoltre, è migliorata la difesa ravvicinata del mezzo con l’integrazione di una Remote Control Weapon Station frutto della partnership militare franco-belga CaMo (Motorized Capability) armata con mitragliatrice pesante calibro 12,7×99 mm.

Infine, a partire dal 2028, i Leclerc XLR saranno dotati di nuovi mirini digitali per il servente ed il comandante, migliorando ulteriormente le capacità di sorveglianza, scoperta ed ingaggio.

Fonte Direction Générale de l’Armement (DGA)

Foto credit @Armée de Terre

Articolo precedente

La Royal Navy ammoderna i sistemi di combattimento della flotta di superficie

Prossimo articolo

La Corea del Sud sviluppa la versione terrestre del CIWS-II

Articolo precedente

La Royal Navy ammoderna i sistemi di combattimento della flotta di superficie

Prossimo articolo

La Corea del Sud sviluppa la versione terrestre del CIWS-II

Ultime notizie

Ultime notizie