L’Esercito Indiano ha in fase di sviluppo un ampio piano di modernizzazione e potenziamento dell’arma di artiglieria, piano che prevede l’immissione in servizio di semoventi cingolati K9 Vajra-T da 155/52 mm, ulteriori cannoni trainati Dhanush calibro 155/45 mm, il nuovo sistema avanzato di artiglieria trainata calibro 155/52 mm ( ATAGS) nonché obici ultraleggeri M777 da 155/39 mm di fabbricazione statunitense.

Per quanto riguarda i semoventi K9 Vajra-T trattasi della versione “personalizzata” del K9 Thunder sud coreano per le esigenze dell’Esercito Indiano; il Vajar-T presenta alcune modifiche tra cui il sistema di condizionamento e climatizzazione potenziato per far fronte alle estreme condizioni meteo e di temperatura che si riscontrano nel subcontinente indiano.
I nuovi 100 cannoni K9 Vajra-T saranno costruiti su licenza dalla Larsen & Toubro con il trasferimento di tecnologia dall’azienda sudcoreana Hanwha Techwin (HTW) che produce i K9.
L’Esercito Indiano già ha immesso in servizio un centinaio di K9 Vajra-T nell’ambito di un contratto stipulato nel 2017 del valore di 720 milioni di dollari.
Il K9 Vajra-T è stato schierato nelle regioni montuose del nord ai confini con la Cina dove han dimostrato di essere più che adatto ad operare in quella regione così difficile in condizioni estreme.
Il nuovo lotto prevede la fornitura di Vajra-T che incorporano già le modifiche suggerite dall’impiego dei primi K9 schierati in alta montagna; è previsto che i nuovi semoventi raggiungeranno i reparti d’artiglieria dotati di apposito kit per operare in ambiente montagnoso.
Foto Indian Army