Il Bundestag ha provveduto ad approvare una serie di programmi di primaria importanza per la Marina Tedesca.
Infatti, le competenti Commissioni Difesa e Bilancio hanno dato il via libera a programmi vitali per il funzionamento operativo della Marina Tedesca nei prossimi anni.

Sottomarini U-212CD
In particolare, è stato approvato il programma di acquisto di due sottomarini U-212CD, iniziativa bilaterale con la Norvegia; l’esborso finanziario per questa nuova coppia di battelli sarà per la Germania pari a 2,7 miliardi di euro. I nuovi battelli derivano dagli U-212A in servizio con la Marina Tedesca (sei battelli) e con la Marina Militare Italiana (in quattro esemplari).
Si tratta di battelli abbastanza diversi dagli U-212A, più lunghi, con maggiore dislocamento, autonomia di missione più ampia per far fronte alle esigenze della Reale Marina Norvegese; i battelli avranno un sistema di combattimento completamente nuovo nonché possibilità di impiegare anche missili a cambiamento d’ambiente per contrasto di superficie e per colpire obiettivi terrestri lungo le coste.
Nuove petroliere di squadra
Un altro programma che ha ottenuto l’approvazione riguarda la costruzione di due petroliere di squadra a doppio scafo Type 707 che miglioreranno la capacità di rifornimento in alto mare e lontano dalle basi domestiche della Marina.
Queste due nuove petroliere prenderanno il posto della coppia di attuali Type 704 classe Rohn, unità in servizio dal lontano 1977 da 14.000 tonnellate di dislocamento.
Le due nuove unità avranno un dislocamento attorno le 20.000 tonnellate, doppio scafo, maggiore capacità di carico, lunghezza di 170 metri e pescaggio di 8 metri (lo stesso della classe Rohn). Inoltre, avranno maggiore autonomia nonché svilupperanno maggiore velocità, circa 20 nodi contro i 16 nodi, rispetto all’attuale classe Rohn.
Navi ELINT/SIGINT e ruoli ausiliari
Altro settore navale che beneficia dell’autorizzazione parlamentare è quello dell’intelligence; il Bundestag ha approvato il programma di costruzione di tre Fleet Service Boats Type 424 specializzate in missioni ELINT (Electronic Intelligence) e missioni SIGINT (Signal Intelligence).
Le nuove Type 424 prenderanno il posto delle tre Type 423 o classe Oste, entrate in servizio tra il 1988 ed il 1989, unità anch’esse specializzate nelle missioni ELINT e SIGINT.
Infine, per il settore navale è stata approvata l’acquisizione di due unità per test e prove da destinare al Centro tecnico per le navi e le armi navali della Bundeswehr (WTD71).
Velivoli da pattugliamento P-8 Poseidon
Ma la Marina Tedesca beneficerà di un ulteriore programma vitale: infatti, il Bundestag ha concesso l’autorizzazione al acquisto di cinque Boeing P-8A Poseidon, velivoli da pattugliamento marittimo e per il contrasto antisom nonché di superficie.

A tale programma sono destinati 1,4 miliardi di euro; il Ministero della Difesa tedesco definisce questo acquisto una soluzione ad interim per sostituire gli otto attuali P-3C Orion in uso, i cui tassi di operatività sono considerati bassi ed i costi di mantenimento in linea sono eccessivi, tanto da far desistere nel proseguire nel programma di ammodernamento di mezza vita o MLU.
Come è noto, Francia e Germania intendono (o intendevano) perseguire un programma comune per la sostituzione dei rispettivi MPA Dassault Breguet Atlantic 2 (o Atlantique) e Lockheed Martin P-3C Orion, questi ultimi esemplari di seconda mano di provenienza olandese, acquistati negli anni novanta per la sostituzione dei più risalenti Breguet 1150 Atlantic.