Il caccia Sukhoi Su-57 di quinta generazione sarà armato con armi ipersoniche e dal 2027 l’aereo sarà consegnato ai reparti dotato di un nuovo motore. Questo è quanto dichiarato in un’intervista rilasciata all’agenzia di stampa Interfax da Andrei Yelchaninov, primo vicepresidente del consiglio di amministrazione della Commissione Militare-Industriale (MIC) della Russia.

Le prove del Su-57 dotato di nuovo motore dovrebbero essere completati entro il 2024. Peraltro, in generale, i test con la consegna del motore del secondo stadio (quello che consente di raggiungere le velocità supersoniche) dureranno fino al 2026, mentre la consegna di aeromobili dotati della nuova motorizzazione è prevista come parte del nuovo programma di armamento statale dal 2027.
A breve termine, il Su-57 sarà messo in grado di poter impiegare armi ipersoniche già pronte e disponibili.
Il Su-57 è un caccia multiruolo di quinta generazione progettato per poter ingaggiare tutti i tipi di bersagli aerei a lungo raggio e sulle brevi distanze, colpire obiettivi a terra o sulla superficie con il superamento dei sistemi di difesa aerea.
Il suo primo volo ha avuto luogo nel gennaio 2010, mentre, alla fine del 2020, il primo Su-57 di serie è stato accettato nelle forze aerospaziali russe.
Entro la fine del 2024, l’Aeronautica Russa dovrebbe ricevere altri 22 aerei di questo tipo. In totale, è previsto che, entro il 2028, dovrebbero essere prodotti 76 Sukhoi Su-57 per poter equipaggiare tre Reggimenti Caccia.