fbpx

Armored Multi-Purpose Vehicle per l’US Army

La BAE Systems Land and Armaments L.P., York, Pennsylvania, si è aggiudicata da parte del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (US DoD) una modifica del valore di 754,33 milioni di dollari al contratto già in essere per l’acquisto di Armored Multi-Purpose Vehicles (AMPV).

I lavori saranno eseguiti a York, in Pennsylvania, con una data di completamento prevista per il 28 febbraio 2027.

Per l’approvvigionamento di armi e veicoli da combattimento cingolati per gli anni fiscali 2023 e 2024, al momento dell’aggiudicazione sono stati utilizzati fondi dell’Esercito per un ammontare di 754,33 milioni di dollari.

L’Army Contracting Command, Detroit Arsenal, in Michigan, è l’ente appaltante.

Il programma AMPV

L’AMPV è il programma del US Army per sostituire la famiglia di veicoli M113 dell’era della guerra del Vietnam e seguente.

Il programma AMPV è essenziale per il futuro dell’Armored Brigade Combat Team (ABCT) e soddisferà la strategia dell’Esercito di protezione, mobilità, affidabilità e interoperabilità. 

L’AMPV sarà integrato con l’ABCT ed è necessario per operare a fianco del carro armato M1 Abrams e M2 Bradley.

L’Esercito Statunitense ha identificato l’AMPV come la sua massima priorità per la sicurezza e la sopravvivenza dei soldati e soddisfa quindi severi requisiti di protezione. 

L’AMPV sfrutta aspetti del veicolo da combattimento della fanteria Bradley e dell’obice semovente M109A7, promuovendo la comunanza nella flotta di veicoli ABCT.

Il peso del mezzo è compreso tra le 34 e le 36 tonnellate, la velocità di marcia sostenuta è di 54-60 km/h mentre l’autonomia raggiunge i 360 km.

Le varianti del AMPV

Attualmente sono in produzione cinque varianti del AMPV che includono un veicolo per uso generale per il trasporto di truppe, insieme a versioni posto di comando, porta mortai, per l’evacuazione medica e per il trattamento medico.

L’Armored Multi-Purpose Vehicle (AMPV) è il sostituto della famiglia di veicoli M113 (FoV) all’interno dell’Armored Brigade Combat Team (ABCT), che comprende circa il 30% della sua flotta di veicoli cingolati.  

La variante per uso generico può ospitare due membri dell’equipaggio e sei passeggeri ed è riconfigurabile per trasportare una lettiga ed un’arma montata servita dall’equipaggio.  

La variante Mortar Carrier ospita due membri dell’equipaggio, due membri di servizio al mortaio, un mortaio da 120 mm montato, 69 bombe da 120 mm ed un sistema di controllo del fuoco del mortaio M95; recentemente, dopo un anno di studi e prove, è stato consegnato da BAE Systems all’US Army il prototipo di porta mortaio dotato di torretta NEMO a controllo remoto, con caricamento automatico.

La variante Mission Command è la pietra angolare della strategia di modernizzazione della rete ABCT dell’Esercito. Sfrutta le maggiori limitazioni di dimensioni, peso, potenza e raffreddamento, e fornisce un aumento significativo delle capacità di comando, controllo, computer, comunicazioni, cyber, intelligence, sorveglianza e ricognizione. La variante ospita un conduttore, comandante e tre operatori di postazione di lavoro, e la sua rete fornisce tutte le capacità del posto di comando tattico a livello di Brigata e Battaglione.  

La variante per l’evacuazione medica include spazio per tre membri dell’equipaggio, sei pazienti seduti o quattro pazienti barellati, o tre pazienti seduti e due barellati e capacità di trasporto per i set di attrezzature mediche.  

La variante per il trattamento medico include spazio per quattro membri dell’equipaggio, un paziente barellato ed un lettino per il trattamento del paziente.  

Fonte US Department of Defense (US DoD)

Foto @BAE Systems

Articolo precedente

UUV Remus 620 per un cliente in Asia

Prossimo articolo

Riduzione in vista per gli MH-139A Grey Wolf

Articolo precedente

UUV Remus 620 per un cliente in Asia

Prossimo articolo

Riduzione in vista per gli MH-139A Grey Wolf

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie