fbpx

Artiglieria croata sarà schierata in Lituania

La Croazia provvederà a schierare una batteria di sistemi di artiglieria in Lituania come parte del gruppo tattico multinazionale della NATO guidato dalla Germania.

L’unità croata dovrebbe essere dispiegata al più tardi all’inizio del 2026, ha comunicato sabato scorso il Ministero della Difesa Nazionale lituana.

Il NATO Multinational Battlegroup è stato schierato in Lituania nel 2017 in risposta all’aggressione russa alla Ucraina; l’unità è guidata dalla Germania, con la Bundeswehr che fornisce il maggior numero di truppe ed equipaggiamenti.

Nel ambito del meccanismo a rotazione multinazionale la Croazia già aveva inviato in Lituania una sua unità nel 2023.

Il Ministro della Difesa lituano Dovile Sakaliene ha discusso con il suo omologo croato, Ivan Anusic, della situazione in Ucraina, dell’Unione Europea e dei programmi della NATO in risposta alla posizione degli Stati Uniti sulla guerra in Ucraina, nonché del rafforzamento della cooperazione militare tra Vilnius e Zagabria.

L’Esercito Croato dispone di 16 semoventi d’artiglieria pesante PzH 2000 da 155/52 mm e di una decina di semoventi 2S1 Gvozdika da 122 mm; questi ultimi saranno sostituiti da 18 semoventi ruotati Caesar da 155/52 mm fabbricati da KNDS FR.

Anche la componenti lanciarazzi oggi basata su una quarantina di sistemi M-92 Vulkan e APR-40 entrambi in grado di impiegare razzi calibro 122 mm sarà fortemente ammodernata con l’acquisto negli Stati Uniti di otto lanciarazzi multipli M142 HIMARS.

Infine, la componente di artiglieria trainata conta poche decine di cannoni D-30 RH 94 da 122 mm; questi sistemi in parte sono stati già alienati e trasferiti in Ucraina; il calibro non NATO e l’anzianità del sistema ne determinano il prossimo ritiro dal servizio di prima linea e la probabile sostituzione con materiale occidentale più moderno.

Fonte Ministero della Difesa Nazionale Lituana

Foto credit @Ministero della Difesa Croata/M. Tmokop

Articolo precedente

Capacità operativa iniziale per i Black Hawk australiani

Prossimo articolo

Precision Guidance Kit M1156A1 per la Norvegia

Articolo precedente

Capacità operativa iniziale per i Black Hawk australiani

Prossimo articolo

Precision Guidance Kit M1156A1 per la Norvegia

Ultime notizie

Ultime notizie