Operazione RAVIV
L’Operazione RAVIV (in ebraico רביב - pioggerella) anche conosciuta come la Guerra delle 10 Ore fu una incursione effettuata dalle IDF (Israeli Defence Forces) sulla costa egiziana del Mar Rosso…
L’Operazione RAVIV (in ebraico רביב - pioggerella) anche conosciuta come la Guerra delle 10 Ore fu una incursione effettuata dalle IDF (Israeli Defence Forces) sulla costa egiziana del Mar Rosso…
Durante la Seconda Guerra Mondiale i soldati canadesi del 12° Manitoba Dragoons, parte del 18° reggimento blindato, cercarono di aumentare la capacità di fuoco delle autoblindo Staghound in dotazione che…
Dalla vetroresina alla corazza. La geografia della Svezia ha imposto la necessità, per le proprie Forze Armate, di dotarsi di veicoli idonei al movimento nelle ampie distese innevate ed acquitrinose.…
L’ultima apparizione sui campi di battaglia, di carri tedeschi della II Guerra Mondiale, si ebbe nel 1967 durante la Guerra dei 6 giorni quando i “panzer siriani” affrontarono le unità…
La Brigata franco-tedesca (BFA) è stata un’unità binazionale di circa 4.800 uomini costituita il 2 ottobre 1989 per volere dei Capi di Stato di Francia e Germania, François Mitterrand e…
ANTEFATTI Con il crollo della Federazione Jugoslava nel 1991 nei Balcani iniziava una feroce guerra civile; dal 1992,la violenza e i combattimenti si diffusero in Bosnia ed Erzegovina, mentre quest’ultima…
Il VTMM (Veicolo Tattico Medio Multiruolo), noto anche con gli acronimi MMTV (Multi-role Medium Tactical Vehicle) o MPV (Multi Purpose Vehicle), è un mezzo blindato medio di nuova generazione prodotto dalla tedesca Krauss Maffei Wegmann e dall'italiana…