fbpx
giovedì, Giugno 8, 2023

Avviata la produzione di serie del missile 9M333 per i sistemi di difesa mobile Strela-10M

Kalashnikov (un’affiliata di Rostec) ha lanciato la produzione di serie del nuovo missile guidato 9M333 per i sistemi di difesa aerea della famiglia Strela-10M.

Immagine

Infatti, le prove del nuovo missile Strela 9M333 svolte presso il sito di prova di Donguz nella regione di Orenburg sono state completate con successo.

Kalashnikov ha specificato che la produzione in serie del nuovo missile è stata avviata nell’interesse del Ministero della Difesa della Federazione Russa.

Immagine

Il SAM “Strela 9M333” è progettato per ingaggiare aerei ed elicotteri a bassa quota in qualsiasi condizione meteo in presenza di interferenze elettroniche, chaff e flares, nonché aerei a pilotaggio remoto e missili da crociera. 

Immagine

Il missile ha tre modalità di funzionamento del sensore auto homing: fotocontrasto, infrarossi e anti jamming, che è il suo vantaggio più importante rispetto ad altri missili di questa classe. Il SAM “9M333″ consente l’impiego secondo il principio dello ” spara e dimentica”.

I sistemi di difesa aerea della famiglia Strela-10M sono destinati alla protezione delle truppe a terra durante il combattimento ed in marcia dai velivoli che operano a quote basse e molto basse.

Immagine

Il 9M333 ha un peso di 46 kg ed è inserito in un lanciatore, 4 dei quali pronti al fuoco e 4 all’interno del veicolo come ricariche. Ha un sensore di prossimità laser attivo. E’in grado di ingaggiare aerei, elicotteri, droni e missili da crociera ad una distanza compresa tra 0,5 e 5 km con altezze da 10 metri 3,5 km con spunti di velocità di 550 mt/sec.

il missile 9M333 è dotato di una testata HE-FRAG (Alto Esplosivo a Frammentazione) da 5 kg di peso.

I lanciatori sono montati su un veicolo cingolato ad alta mobilità derivato dal MT-LB, leggermente corazzato ed anfibio.

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI