Difesa avvicendamento alla guida del Comando Operativo di Vertice Interforze tra due Ufficiali Generali di altissimo livello.

“Questo avvicendamento alla guida del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) vede oggi protagonisti due Dirigenti, due Professionisti, di altissimo livello: il Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, cedente, e il Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Francesco Paolo Figliuolo, che gli subentra.” – ha detto il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Stefania Pucciarelli, a margine dell’odierna cerimonia di avvicendamento nell’incarico di Comandante Operativo di Vertice Interforze tra i Generali Frigerio, dell’Aeronautica, e Figliuolo, dell’Esercito, svoltasi nel comprensorio dell’ex Aeroporto ‘Francesco Baracca’ di Roma Centocelle, sede del COVI, alla presenza del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone.
Il Comando Operativo di Vertice Interforze è chiamato a completare la trasformazione in atto verso un Comando multi-dominio in grado di assolvere pienamente le missioni assegnate allo strumento militare. La nuova e recente riorganizzazione del COVI quale punto di raccordo di tutte le componenti operative delle Forze Armate in una logica va oltre il concetto interforze, per abbracciare un approccio multi-dominio comprendente anche la Difesa dello spazio extra-atmosferico e cibernetico.
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha voluto sottolineare il ruolo del COVI “uno strumento moderno, pienamente interforze, capace di supportare il Capo di SMD nella pianificazione, coordinamento e direzione delle operazioni militari in Italia e all’estero in scenari complessi, contribuendo anche all’elaborazione della dottrina NATO e delle altre organizzazioni internazionali di riferimento”
“Ringrazio il Generale Frigerio – ha proseguito il Sottosegretario Pucciarelli – per la competenza e la dedizione con cui ha retto la guida del COVI in quest’ultimo impegnativo trimestre, dopo che il Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Luciano Portolano gli aveva lasciato l’incarico, in qualità di Vice-Comandante, per assumere quello di Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale Armamenti.
Al Generale Frigerio piena gratitudine per la continuità assicurata nella gestione di questa importante articolazione interforze, unitamente ai migliori auspici per le nuove sfide che lo attendono al vertice del Comando delle Scuole e 3^ Regione Aerea dell’Aeronautica Militare; incarico prestigioso su cui ricade la grande responsabilità di formare tutto il personale della Forza Armata, contribuendo a farne professionisti militarmente addestrati e motivati, saldi nei valori etici individuali e di gruppo nonché pronti a sacrificarsi per il nostro Paese.
Al Generale Figliuolo rinnovo la mia stima, nella convinzione che saprà confermare la sua indiscussa professionalità attraverso l’impiego ottimale del personale alle sue dipendenze preposto alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.
È certamente un momento di grande impegno per il nostro Paese – ha aggiunto il Sottosegretario Pucciarelli – e fin dal primo giorno di questa pandemia gli uomini e donne del COVI assicurano senza sosta e senza risparmio di energie un lavoro straordinario e qualificante nell’ambito dello sforzo nazionale integrato e sistemico per il contrasto alla diffusione del virus.
Tutta la Difesa continuerà a garantire il proprio abilitante contributo per soddisfare le esigenze della collettività, perché anche in questa emergenza le nostre Forze Armate, confermano di essere prontamente e generosamente disponibili, altamente affidabili e capaci di un sostegno trasversale determinante.
Oggi è quindi occasione anche per rafforzare il sentito ringraziamento a tutti i militari e civili della Difesa.” – ha concluso il Sottosegretario Stefania Pucciarelli.
Fonte Ministero della Difesa