fbpx

Babcock collabora con Saab per sviluppare i Future Surface Combatants della Marina Svedese

Babcock è stata scelta da Saab per supportare la progettazione per lo sviluppo della nuova nave da combattimento di superficie, Future Surface Combatants, della Marina Svedese, la cd. classe Luleå.

Restricted

La Saab, incaricata da Försvarets materielverk (FMV), l’Amministrazione svedese dei materiali per la difesa, progetterà quattro navi per la Marina di Stoccolma.

Babcock fornirà inizialmente supporto ingegneristico, compresa la progettazione strutturale e dei sistemi ausiliari, supportando Saab nel completamento della fase di progettazione di base.

Durante una visita allo stabilimento Babcock di Rosyth, in Scozia, i rappresentanti senior della Marina Svedese, della Royal Navy, di FMV, di Saab e di Babcock si sono incontrati per segnare l’inizio di questa nuova ambiziosa collaborazione nella fornitura di programmi navali, che fa seguito all’accordo di cooperazione strategica firmato da Saab e Babcock in occasione del DSEI nel settembre 2023.

Babcock e Saab lavoreranno a stretto contatto anche per individuare potenziali mercati di esportazione per il progetto Luleå.

Mats Wicksell, Senior Vice President e Head of Business Area Kockums di Saab, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di assumere la missione di avviare la progettazione di base della nuova classe Luleå per la Svezia e felici di collaborare con Babcock in questo progetto. Si tratta di un’importante collaborazione tra i costruttori navali svedesi e britannici, e non vedo l’ora di iniziare uno stretto lavoro di squadra per rafforzare le capacità svedesi in mare“.

David Lockwood, Amministratore delegato di Babcock, ha dichiarato: “Questo è un programma estremamente importante per la Marina svedese, Saab e Babcock. Le nostre capacità collettive a Karlskrona e Rosyth ci permetteranno di fornire un progetto leader di categoria per le nuove piattaforme Luleå“.

Fonte e foto @Babcock

Articolo precedente

Quale futuro per i Typhoon britannici

Prossimo articolo

Al via il programma di ricerca 2025 delle Forze di Difesa finlandesi

Articolo precedente

Quale futuro per i Typhoon britannici

Prossimo articolo

Al via il programma di ricerca 2025 delle Forze di Difesa finlandesi

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie