fbpx

Black Hornet 3 PRS G2 per la Marina Militare Italiana

Nel quadro delle attività svolte a sopperire l’attuale “gap” esistente nella capacità di acquisizione dati tramite sensori aerei “unmanned”, lo Stato Maggiore Marina ha conferito mandato alla Direzione degli Armamenti Aeronautici e dell’Aeronavigabilità (D.A.A.A.) per la stipula di un contratto di acquisto di Sistemi A.P.R. (SAPR), della classe Micro, denominato “Black Hornet 3 PRS G2” e relativo Supporto Logistico Integrato (SLI) comprensivo di parti di ricambio ed attrezzature, Pubblicazioni Tecniche, addestramento e supporto ingegneristico.

La D.A.A.A., già in precedenza, a seguito di “Mission Need Urgent Requirements” emesso dallo Stato
Maggiore Difesa (SMD), aveva acquisito gli stessi sistemi dalla ditta FLIR Unmanned Aerial Systems AS (ora TELEDYNE), attraverso la stipula di un Purchase Order (P.O.) in data 16 ottobre 2020, a tutt’oggi in corso di esecuzione.

La ditta TELEDYNE FLIR è la progettatrice e costruttrice del sistema A.P.R. “Black Hornet 3 PRS G2”.

Tale sistema è dotato di un certificato di qualificazione di tipo militare rilasciato dalla D.A.A.A. che individua la Ditta FLIR quale ditta responsabile del sistema.

In particolare, essendo il predetto sistema già stato acquisito ed in uso nelle altre Forze Armate,
l’acquisto dal fornitore originario di tale materiale assicura la continuità logistica e l’ottimizzazione
dei servizi allo stesso collegati, oltre ai vantaggi di comunalità operativa e standardizzazione addestrativa.

Inoltre, tenuto conto dell’urgenza espressa nel mandato a riferimento, il fatto che il sistema risulti
aver completato l’iter certificativo riduce i tempi per l’introduzione dello stesso in servizio.

Il sistema FLIR Black Hornet PRS dota i soldati appiedati non specializzati di consapevolezza situazionale (SA) in modo immediato e discreto.

La rivoluzionaria tecnologia EO e IR colma il divario tra sensori aerei e terrestri, fornendo la stessa quantità di SA di droni più grandi e le funzionalità di localizzazione degli UGV.

Estremamente leggero, quasi silenzioso, e con un’autonomia di volo fino a 25 minuti, il Black Hornet, è un dispositivo collaudato in battaglia dalle dimensioni tascabili, che trasmette all’operatore immagini video in diretta e fisse in alta definizione (HD).

Articolo precedente

Inaugurato l’anno accademico 2021-2022 dell’Accademia Navale di Livorno

Prossimo articolo

Bombardiere cinese H-6K armato di missili KD-63 sorvola il confine con l’India

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie