Il 12 gennaio 2021 la Direzione Generale degli Armamenti (DGA) della Difesa Francese ha notificato a Thales un contratto per lo sviluppo, la qualificazione e la produzione della boa acustica SonoFlash per le esigenze della Marine Nationale.

A fronte della crescente minaccia sottomarina, le boe acustiche sono un elemento chiave di protezione oltre i sonar delle navi di superficie e degli elicotteri di bordo. Sganciate in mare da aerei da pattugliamento, aumentano le capacità di rilevamento subacqueo e aumentano lo stress sul sottomarino avversario.
SonoFlash rappresenta una nuova generazione di boe acustiche progettate per soddisfare le esigenze della Marine Nationale nel campo della guerra antisommergibile entro il 2025, tra cui la sicurezza dei dispiegamenti di navi ed il movimento di sottomarini a propulsione nucleare (SNLE) in entrata ed uscita dalla loro base di Brest.
A seguito di studi preliminari avviati nel 2016, lo sviluppo della boa acustica SonoFlash fa parte della riconquista della sovranità industriale francese, uno degli obiettivi che sono stati fissati dalla Legge di Programmazione Militare 2019-2025.
Lo sviluppo e la produzione delle boe SonoFlash con Thales capocommessa coinvolgono una dozzina di PMI/ETI nazionali su tutto il territorio francese tra cui TELERAD, SelhaGroup e Realmeca.

Trattasi di un sonoboa attiva e passiva lunga 91,4 cm e con diametro di 12,3 cm che combina un potente trasmettitore ottimizzato per operare a bassa frequenza con un ricevitore passivo ad ampio raggio, caratterizzata dalla lunga autonomia operativa. Trasmette segnali digitali in grado di essere ricevuti da qualsiasi tipologia di velivolo pilotato o meno, navi di superficie e centri operativi a terra.

SonoFlash potrà essere trasportata, sganciata e gestita da qualsiasi tipo di aereo da guerra antisommergibile: l’aereo da pattugliamento marittimo Atlantic 2 (ATL2) ammodernato sarà il primo aereo ad essere equipaggiato con essa, permettendogli di sfruttare appieno la sua ristrutturazione in corso, principalmente destinata a consentirgli di svolgere le sue missioni di guerra antisommergibile fino al suo ritiro dal servizio.
Il dispiegamento delle boe SonoFlash apre anche grandi prospettive per il futuro sistema di pattugliamento aereo marittimo che sostituirà gli ATL2 negli anni 2030. Le boe acustiche SonoFlash possono anche essere dispiegate da elicotteri NH90 Cayman Marine a bordo di fregate multi-missione europee (FREMM) o operanti da terra nonché da UAV.
Fonti DGA e Thales
Immagini DGA e Thales