fbpx

Boeing continuerà a produrre il Super Hornet per la US Navy

Nonostante i tentativi dell’US Navy di terminare la produzione del caccia bombardiere Boeing F/A-18E/F Super Hornet, negli ultimi anni il Congresso ha opposto sempre resistenza.

Anzi, lo stesso Congresso negli anni fiscali 2022 e 2023 ha aggiunto risorse per un totale di 1,57 miliardi di dollari per la costruzione e l’acquisto di venti caccia bombardieri Super Hornet da parte dell’US Navy.

Pertanto, a fronte della decisione del Congresso di mantenere attiva la linea di produzione dei Super Hornet, l’US Navy ha assegnato a Boeing un primo contratto del valore di 200 milioni di dollari per l’acquisto e l’accantonamento di materiali destinati alla produzione a pieno ritmo dei venti caccia bombardieri aggiuntivi.

Questa commessa, relativa l’acquisizione e la predisposizione dei materiali di costruzione, terminerà nel 2025, anno in cui Boeing prevedeva di chiudere la linea di produzione in assenza di nuove commesse per i Super Hornet.

Al momento, l’US Navy non ha sottoscritto con Boeing il contratto di produzione dei venti Super Hornet aggiunti dal Congresso.

Nel 2022 e nel 2023, l’US Navy ha tentato di terminare la produzione degli F/A-18E/F per dirottarne le risorse a favore del programma Next-Generation Air Dominance (NGAD), teso alla realizzazione di sistemi di velivoli con e senza equipaggio di nuova generazione; ma il Congresso si è opposto, temendo che la produzione annuale dei Lockheed Martin F-35C, la versione imbarcata del Lightning II, non fosse sufficiente a coprire le esigenze nonché per tenere in vita una linea di costruzione alternativa, come avviene ora per l’USAF con i nuovi caccia bombardieri F-15EX sempre di Boeing che affiancano gli F-35A, sostituendo i più vecchi F-15C/D risalenti agli anni Ottanta del passato secolo.

Un ulteriore motivo che ha spinto il Congresso ad ordinare l’acquisto dei venti nuovi Super Hornet è il timore che il programma NGAD non sia sufficientemente ancora maturo e richieda anni per la realizzazione di velivoli di serie per la US Navy.

Foto @Naval Air Systems Command (NAVAIR)

Articolo precedente

Prodotti ventimila JLTV 4×4 da Oshkosh Defense LLC

Prossimo articolo

Air Algérie ordina cinque A330-900 e due A350-1000

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie