fbpx

Boeing inizia a produrre gli AH-64E per il Marocco

Presso lo stabilimento Boeing di Mesa in Arizona, è iniziata la costruzione degli elicotteri da combattimento AH-64E Guardian Apache destinati al Marocco.

In totale la Reale Aeronatica Marocchina riceverà dal Governo degli Stati Uniti, attraverso i canali di vendite militari estere (FMS) ventiquattro AH-64E.

Il programma è gestito dal US Army che negli Stati Uniti ha in dotazione dall’inizio degli anni Ottanta la potente macchina da combattimento, oggi giunta alla versione E V6.5.

Il Marocco è divenuto il 17mo Paese ad aver selezionato ed acquistato l’Apache nelle sue varie versioni ed è previsto che inizierà a ricevere i primi esemplari già a partire dal 2024.

Nel 2019 l’Amministrazione Statunitense aveva approvato la vendita FMS di un massimo di di trentasei elicotteri d’attacco AH-64E Apache di cui dodici in opzione e relative attrezzature per un costo stimato di 4,25 miliardi di dollari.

Nella vendita autorizzata sono previsti, tra gli altri equipaggiamenti, i radar ad onde millimetriche Longbow, i missili Hellfire AGM-114R, i missili Hellfire AGM-114L, i kit a guida laser semi attiva (SAL) Advanced Precision Kill Weapon System (APKWS) per razzi da 70 mm ed i missili aria-aria AIM-92H Stinger oltre le mitragliere M230E1 da 30 mm.

Foto @US Army

Articolo precedente

La Romania rinuncia alle corvette Gowind

Prossimo articolo

La Difesa Austriaca avrà anche sistemi di difesa aerea ed antimissile a lungo raggio

Latest from Blog

Ultime notizie