Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha assegnato a Northrop Grumman un contratto a prezzo fisso, con consegna a tempo indeterminato/quantità indefinita con un tetto massimo di circa ottantuno milioni di dollari relativo la consegna di un massimo di 300 cannoni/mitragliere XM914E1 30 mm x 113 mm, ricambi, addestramento e servizi di ingegneria associati a supporto del programma Program Manager Ground-Based Air Defense — Marine Air Defense Integrated System Increment 1.

Tutti i lavori saranno eseguiti a Mesa in Arizona, con una data di completamento stimata al 31 maggio 2026.
Il cannone/mitragliera XM914E1 sarà integrato nelle RWS Protector di Kongsberg a bordo dei nuovi veicoli blindati leggeri 4×4 Oshkosh JLTV.
L’armamento della RWS Protector è completato dalla presenza di una mitragliatrice media M240 calibro 7,62×51 mm per impieghi generali e da una coppia di lanciatori di missili superficie-aria FIM-92 Stinger.
Al posto dei missili Stinger, in assenza di minaccia aerea e per incrementare le capacità anticarro, possono essere installati i missili anticarro ATGM FGM-148 Javelin che, nella nuova versione, possono essere impiegati anche contro bersagli diversi dai veicoli corazzati grazie alla nuova testata impiegata.
Il Program Manager Ground-Based Air Defense — Marine Air Defense Integrated System Increment 1 lanciato dal Pentagono per l’USMC è una sorta di programma di emergenza per aumentare le capacità antiaeree e di difesa ravvicinata anti drone dei reparti di Marines.
Il Pentagono ha espressamente puntato ad integrare armamenti ed apparecchiature già disponibili ed in produzione a bordo dei veicoli JLTV, questo al fine di contenere i costi di sviluppo e, contemporaneamente, accelerare il più possibile la distribuzione dei sistemi ai reparti.
Foto Oshkosh Defense