fbpx
HMAS Melbourne arriva a Pearl Harbor nel giugno 2018

Cessione al Cile di due fregate australiane classe Adelaide

Il sito web “The Australianriporta che il governo australiano venderà due fregate lanciamissili classe Adelaide (FFG) al Cile. Le unità che saranno cedute saranno l’HMAS Melbourne e l’HMAS Newcastle, entrate in linea rispettivamente nel 1992 e nel 1993, entrambe radiate quest’anno.

Le Melbourne e Newcastle sono le ultime due fregate ancora disponibili della classe Adelaide, originariamente costituita da sei unità. Le Adelaide saranno sostituite da tre nuove unità da difesa d’area classe Hobart equipaggiate con il sistema AEGIS.

HMAS Melbourne arriving at Pearl Harbor in June 2018.jpg

Le fregate australiane andranno a sostituire due fregate da difesa aerea classe Jacob van Heemskerck acquisitate nel 2004, già in servizio con la Royal Netherlands Navy, ribattezzate in Cile come classe Latorre.

La classe Adelaide era basata sulle fregate della classe Oliver Hazard Perry della Marina degli Stati Uniti, ma modificata per soddisfare i requisiti australiani. Tre delle dette navi avevano uno scafo allungato per permettere di operare con due elicotteri; successivamente anche le prime tre hanno ricevuto l’allungamento.

Queste navi sono state impiegate principalmente dalla Marina australiana per compiti di difesa aerea, essendo armate di una rampa singola Mark 13 per missili SM-2MR Standard. Nell’ambito dell’ammodernamento del 2008 4 fregate sono state dotate di un sistema VLS MK 41 a 8 celle per missili RIM-162 Evolved SeaSparrow Missile (ESSM) E’ imbarcato un sistema CIWS MK 15 Phalanx Block 1B calibro 20 mm.  Per il contrasto anti-superficie sono armate con un cannone Mk 75 da 76/62 mm, la versione del cannone Compatto di OTO Melara (oggi Leonardo Finmeccanica) costruita su licenza negli Stati Uniti e con l’RGM-84 Harpoon (impiegabile anche dal lanciatore Mark 13). Per la lotta antisommergibile vi e una coppia di lanciasiluri tripli per siluri leggeri antisom Mk 32 da 324mm. Possono essere imbarcati due elicotteri Seahawk S-70B per compiti antinave, antisom, e di appoggio ad operazioni navali-terrestri. Per la difesa ravvicinata anti barchini sono state installate due Mini Typhoon con M2HB calibro 12,7mm dotate di sistema d’osservazione e controllo del tiro TopLite EO.

Le fregate australiane erano originariamente dotate di siluri antisommergibile Mark 46 americani sostituiti con il siluro europeo MU90 Impact su tre delle quattro fregate ammodernate.

Hanno un dislocamento di oltre 4.000 tonnellate, apparato motore basato su due turbine a gas General Electric LM2500 che sprigionano complessivi 41.000 cv per una velocità superiore ai 29 nodi. L’autonomia è pari 4.500 miglia nautiche a 23 nodi. L’equipaggio può arrivare sino a 220 uomini.

Risulta che anche la Grecia si è interessata a queste due unità ma, oltre alla raccolta di informazioni, non si è materializzato l’acquisto.

Articolo precedente

Varato il primo dei sei sottomarini turchi U-214

Prossimo articolo

La Seconda Flotta è tornata

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie