Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha assegnato due commesse separate relative i velivoli di sorveglianza radar ed allarme precoce E-2D Advanced Hawkeye per la Francia ed il Giappone.

La commessa francese
La prima commessa del valore di 65 milioni di dollari è stata aggiudicata a Rockwell Collins Simulation and Training Solutions e riguarda gli E-2D francesi.
Il contratto riguarda l’approvvigionamento di un addestratore di sistemi d’arma per l’E-2D, nonché i dati tecnici e la formazione associati (istruttore/operatore, manutenzione e cyber).
I lavori della commessa saranno eseguiti a Sterling in Virginia (70%), a Tampa in Florida (20%) ed a Lorient, in Francia (10%) e si prevede che saranno completati nel luglio 2028.
La commessa giapponese
La seconda commessa relativa agli E-2D Advanced Hawkeye della Japan Air Self-Defense Force è stata assegnata Northrop Grumman Systems Corp., Military Aircraft Systems.
L’ordine del valore di 57,3 milioni di dollari consente l’integrazione della radio tattica anti-jam di seconda generazione ad altissima frequenza per le capacità NATO a bordo dei velivoli E-2D giapponesi, nonché l’approvvigionamento di un laboratorio di integrazione di sistemi a supporto della configurazione del Advanced Hawkeye.
In questo caso i lavori della commessa saranno effettuati in diverse località degli Stati Uniti continentali ed all’esterno con previsione di completarli entro il febbraio 2030.
Entrambe le commesse francese e giapponese rientrano nelle vendite militari estere (FMS) degli Stati Uniti.
L’impiego del E-2D in Francia e Giappone
La Francia ha ordinato per l’impiego imbarcato della Marine Nationale, a bordo della portaerei a propulsione nucleare Charles De Gaulle ed in futuro della Portaerei a propulsione nucleare di nuova generazione (PANG), tre E-2D Advanced Hawkeye che saranno consegnati a partire dal 2027 in sostituzione del pari numero di E-3C Hawkeye, in servizio dal 2000 ed aggiornati alla versione NP-2000 con radar ASP-145, sistema di missione aggiornato e nuove eliche ad otto pale.
Il Giappone, da parte sua, ha ordinato a Northrop Grumman in diverse fasi ben diciotto E-2D Advanced Hawkeye in sostituzione dei precedenti tredici E-2C entrati in servizio tra il 1982 ed il 1993. Questi E-2D Advanced Hawkeye gestiti dalla Kōkū Jieitai o Japan Air Self-Defense Force operano unitamente ai quattro Boeing E-767 AWACS immessi in linea alla fine degli anni Novanta del passato secolo.
Fonte US Department of Defense (US DoD)
Foto credit @US Navy