BAE Systems ha completato con successo le prove del suo APKWS®, razzo a guida laser, nella modalità lanciabile da terra. I test proof-of-concept hanno dimostrato la flessibilità dei razzi APKWS di fornire capacità di attacco di precisione alle forze terrestri. Tale sistema d’arma fornisce una soluzione unica per ingaggiare obiettivi con una portata maggiore rispetto al fuoco di armi leggere e senza la necessità di supporto aereo.

BAE Systems ha testato i razzi APKWS presso lo Yuma Proving Ground dell’US Army, in collaborazione con la U.S. Navy e Arnold Defense, uno dei principali produttori di lanciarazzi. Il team ha utilizzato il concetto FLETCHER da 2,75 pollici/70 mm, un sistema messo a punto da Arnold Defense. Trattasi di un lanciarazzi a guida laser appositamente costruito per i veicoli terrestri. Sono stati lanciati numerosi razzi e le prove si sono concluse con successo.
Leggerezza e potenza
I razzi APKWS lanciati da terra potrebbero fornire alle unità montate e smontate un modo unico per attaccare bersagli morbidi e leggermente protetti da una varietà di piattaforme. Le limitate dimensioni, il peso e i requisiti di potenza dei razzi APKWS lanciati da terra li rendono ideali per veicoli tattici leggeri, stazioni per armi a controllo remoto, veicoli tattici non standard e piattaforme fisse. Questo consente ai combattenti di avere munizioni di precisione che migliorano la loro sicurezza e l’efficacia della loro missione.

Possibilità di ampio impiego da terra ed in futuro da navi
I razzi APKWS lanciati dal FLETCHER consentono di ingaggiare obiettivi anche da piattaforme aviotrasportate. In futuro, è previsto che il sistema FLETCHER possa essere installato su tutti i veicoli, dai camion ai mezzi cingolati, nonché sulle piattaforme marine.
I razzi a guida laser APKWS sono l’unico programma degli Stati Uniti per razzi da 70 millimetri con guida di precisione. Tutte e quattro le forze armate statunitensi impiegano i razzi APKWS. Tale razzo a guida laser è disponibile per gli alleati degli Stati Uniti tramite i canali di vendite militari straniere (FMS) con relativo supporto addestrativo e logistico.
Fonte e foto BAE Systems