La prima di due nuove motovedette costruite da Marine Specialised Technology Group (“MST Group”) è stata consegnata ufficialmente alla Royal Navy presso la base navale di Gibilterra.

La HMS Cutlass, dopo le prove iniziali, è stata trasferita a Gibilterra nel mese di febbraio dove è stata sottoposta a tutti i test prodromici all’immissione in servizio.
HMS Cutlass e prossimamente HMS Dagger prenderanno il posto delle HMS Pursuer e HMS Dasher che per circa trentacinque anni hanno costituito il nucleo di protezione permanente della base navale di Gibilterra.
Nello Squadrone di Protezione di Gibilterra (Gibraltar Fast Patrol Squadron) hanno servito temporaneamente anche le HMS Scimitar e Sabre, affiancando le motovedette Pursuer e Dasher.

Il programma ha ricevuto un investimento di circa 10 milioni di sterline da parte del Ministero della Difesa del Regno Unito.
Trattasi di imbarcazioni lunghe 19 metri, dotate di 3 motori Volvo D13-1000 ciascuno in grado di erogare 1.000 hp di potenza accoppiati ad altrettanti idrogetti per una velocità massima di circa 40 nodi.
Le due motovedette hanno un equipaggio di 6 uomini ed hanno sistemazioni che consentono di alloggiare altri sei passeggeri.
L’armamento consiste in tre mitragliatrici di impiego generale a controllo manuale di cui una disposta a prora e due a poppavia della sovrastruttura.
Per i compiti di sorveglianza HMS Cutlass e HMS Dagger sono dotate di moderne apparecchiature elettroniche/ottiche per aiutare a identificare potenziali minacce.
Foto Royal Navy