fbpx

Consegnata la LCS USS Nantucket

Lo scorso 29 luglio, presso lo stabilimento Fincantieri Marinette Marine di Marinette, nel Wisconsin, è stata consegnata alla Marina degli Stati Uniti la nave multiruolo statunitense Nantucket (LCS 27) del tipo Freedom type Littoral Combat Ship (LCS).

La Nantucket ha superato con successo le prove in mare e rappresenta la quattordicesima unità del tipo Freedom, sviluppata nel programma LCS per fornire alla Marina statunitense navi in grado di operare in aree complesse e costiere.

Il programma iniziale e la riduzione delle unità previste

Inizialmente il programma Littoral Combat Ship prevedeva la costruzione di 52 navi equamente suddivise tra il tipo Freedom e quello Independence ma, successivamente, è stato ridotto a 35 unità complessive.

Le navi appartenenti alla classe Freedom hanno avuto problemi di qualità, in particolare con il sistema di propulsione ed il riduttore, con cinque di queste unità che sono state già dismesse e rese disponibili per un’eventuale vendita all’Estero, peraltro, fin qui senza successo.

La LCS 27 Nantucket sarà inquadrata nel LCS LCSRON2 e sarà basata a Mayport in Florida.

Caratteristiche delle LCS classe Freedom

La nave ha un dislocamento di 3.500 tonnellate, lunghezza fuori tutto di 115 metri, larghezza di 17,5 metri e pescaggio di 3,9 metri.

L’equipaggio base è di 50 uomini (Blue crew), aumentabili sino a 65 per esigenze di missione (Gold crew).

L’apparato motore è costituito 2 turbine a gas Rolls Royce MT30 36 MW (48.000 hp) accoppiate a 2 motori diesel Colt-Pielstick 16PA6B 6,8 MW (9.100 hp) ed a 4 idrogetti Rolls Royce. Per la produzione di energia sono installati 4 motori diesel Isotta Fraschini V1708 accoppiati a generatori Hitzinger, ognuno della potenza di 800 kW.

La velocità massima raggiungibile è di 47 nodi, con mare forza 3. Il raggio d’azione è di 3.500 miglia nautiche (circa 6.500 km) a 18 nodi di velocità. L’autonomia di missione è pari a tre settimane.

Dotazioni elettroniche ed armamento

A partire dalla LCS-17 è installato un radar di ricerca aerea e di superficie EADS North America TRS-4D al posto del precedente TRS-3D. Le LCS classe Freedom sono dotate di un Lockheed Martin COMBATSS-21 CMS o Combat Management System. Per la difesa antisom è installato l’AN/SQR-20 Multi-Function Towed Array (parte del modulo di missione ASW). Per la difesa elettronica è disponibile un sistema Argon ST WBR-2000 ESM, ed un decoy Terma A/S SKWS.

Come armamento d’artiglieria è installato un cannone BAE Systems Mk 110 da 57mm con 400 colpi in torretta ed altri 480 in due magazzini. Sono montabili due cannoni MK44 Bushmaster II da 30mm ( come parte del modulo di missione SUW). Quattro mitragliatrici da 12,7mm completano le dotazioni di artiglieria.

A livello missilistico le LCS classe Freedom sono armate di un lanciatore Mk 49 con 21 missili superficie-aria RIM-116 Rolling Airframe Surface-to-Air-Missiles. Le unità sono armabili con 24 AGM-114L Hellfire Longbow (parte del modulo SUW). Per aumentare le capacità antinave delle LCS classe Freedom è possibile imbarcare i contenitori/lanciatori del Naval Strike Missile di Kongsberg-Raytheon nonché è in via di prove una versione Extended Range del missile Griffin. Più spostata nel tempo la possibilità di integrare il Long Range Anti-Ship Missile di cui Lockheed Martin sta studiando un nuovo contenitore/lanciatore per impieghi imbarcati.

Inoltre, a bordo delle LCS classe Freedom è imbarcabile un elicottero MH-60R/S Seahawk e/o 1-2 MQ-8B/C Fire Scout. Completano le dotazioni della LCS un RHIB da 11 metri ed un’imbarcazione veloce da 12 metri.

Lo stato del programma

La LCS 27 è dotata delle opportune modifiche già applicate alle precedenti LCS 25 e 26 al riduttore di giri che consentirà operazioni illimitate. La correzione affronta un difetto a livello di classe che è stato identificato quando la flotta ha schierato queste navi in ​​numero maggiore.

Altre due navi, le future Beloit (LCS 29) e Cleveland (LCS 31) sono in fase di completamento presso lo stabilimento Fincantieri Marinette Marine.

Foto credit @Lockheed Martin

Articolo precedente

Cariche modulari di Rheinmetall per l’artiglieria spagnola

Prossimo articolo

Contratti a BAE Systems dalla US Navy per cannoni navali

Articolo precedente

Cariche modulari di Rheinmetall per l’artiglieria spagnola

Prossimo articolo

Contratti a BAE Systems dalla US Navy per cannoni navali

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie