fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023

Consegnati alla Slovenia i primi Oshkosh L-ATV

Il Ministero della Difesa sloveno ha presentato i nuovi mezzi Oshkosh L-ATV durante una breve cerimonia tenutasi venerdì, 4 giugno, presso la caserma “Edvard Peperko” di Lubiana.

La Slovenia recentemente ha ricevuto 38 L-ATV (JLTV), denominati localmente LKOV 4×4 (Lahko Kolesno Oklepno Vozilo), che andranno a sostituire le varie versioni attualmente in servizio degli HMMWV (High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle).

Alla cerimonia hanno presenziato il Brigadier Generale Robert Urbanč, sostituto del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito sloveno, il Ministro della Difesa sloveno Matej Tonin, l’Incaricata d’affari presso l’Ambasciata degli Stati Uniti nella Repubblica di Slovenia, Susan K. Falatko, l’Ambasciatrice della Norvegia per l’Ungheria e la Slovenia Trine Skymoen ed alcuni rappresentanti delle industrie Oshkosh e Kongsberg.

I tre JLTV presenti alla cerimonia erano dotati della torretta Kongsberg M153 CROWS. L’acquisizione dei mezzi è avvenuta tramite il meccanismo FMS (Foreign Military Sales); invece, l’acquisto e l’integrazione dei sistemi di comando e controllo C4I è parte di un contratto separato. Riguardo i sistemi C4I previsti il Ministero della Difesa mantiene il riserbo.

Il valore dell’intera operazione è di ben 26,7 milioni di euro (più IVA).

Durante il suo discorso il Ministro della Difesa Tonin ha salutato l’arrivo dei nuovi JLTV ed ha ricordato il programma di ammodernamento dell’Esercito da 780 milioni in sei anni. L’acquisto dei JLTV era stato approvato nel 2018 dal allora Ministro della Difesa Karl Erjavec.

Nuovi investimenti aeronautici

Tonin ha ribadito l’importanza dell’Alleanza NATO, della quale la Slovenia è diventata membro nel 2004. A marzo è stata completata la prima fase del rinnovo della base aerea di Cerklje ob Krki mentre a breve inizieranno i lavori relativi la seconda fase: gli investimenti per l’intero programma si attestano a circa 106 milioni di euro, quasi 73 dei quali provenienti da fondi della NATO.

Il prossimo anno il Ministero della Difesa sloveno ha in programma nuove acquisizioni per un totale di 100 milioni di euro. La parte più importante sarà destinata all’acquisto di un aereo da trasporto Leonardo C-27J Spartan II. L’entrata in servizio è attesa nel corso del 2022. Uno Spartan della 46° Brigata Aerea di stanza a Pisa ha visitato Cerklje ob Krki per una presentazione lo scorso 31 maggio. È prevista anche l’acquisizione di due elicotteri medi per l’utilizzo da parte delle forze speciali ed il relativo bando di gara sarà pubblicato a breve. Inoltre, Tonin ha annunciato un programma di aggiornamento degli otto elicotteri Bell 412 dell’Esercito.

Un maggior numero di JLTV per le Forze Slovene

Sempre il Ministro Tonin nel corso della cerimonia ha espresso l’intenzione slovena di finalizzare entro la fine dell’anno l’acquisto di altri 37 JLTV.

Non sono ancora chiare le tempistiche riguardo l’entrata in servizio degli esemplari già consegnati, 18 dei quali saranno in uso alle Forze Speciali.

Il Ministero della Difesa è intenzionato a portare il totale dei veicoli acquistati a 137, nelle versioni Heavy Guns Carrier (HGC), General Purpose (GP) e Utility (UTL).

Sono inoltre previste cinque diverse configurazioni C4I. I vari sistemi C4I saranno installati e integrati nel primo lotto di JLTV, già consegnati, al più presto entro la fine del 2022.

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI