Da Dhiel Defence sono stati consegnati alla Svezia, all’Agenzia di Approvvigionamento FMV del Ministero della Difesa Svedese, i sistemi missilistici terra-aria IRIS-T SLS.
Tali sistemi missilistici sono stati assegnati all’Air Defence Regiment di Halmstad nello scorso mese di agosto.

I missili IRIS-T sono caratterizzati da un’alta agilità di manovra e da tempi rapidi di reazione. Questi missili sono progettati per proteggere i soldati e le infrastrutture dagli attacchi missilistici ed aerei (compresi uav ed elicotteri). Pertanto, la Svezia è il primo paese a beneficiare della progettazione di sistemi aperti della nuova famiglia GBAD. Infatti, gli IRIS-T SLM/SLS combinano ed integrano elementi (sensori/radar, sistemi di comando e controllo, sistemi di comunicazione) provenienti da vari produttori in un unico sistema.
Caratteristiche dell’IRIS-T SL
Il missile guidato terra-aria IRIS-T SL (Surface Launched) è una versione aggiornata del missile aria-aria IRIS-T. Tale versione, richiesta della Bundeswehr, è stata sviluppata per la difesa aerea tattica ed è stata qualificata per l’uso in servizio nel 2017.
Rispetto alla versione base, IRIS-T SL è dotato di un motore a razzo potenziato per ottenere un maggior raggio operativo. Il collegamento dati in connessione con un sistema di navigazione inerziale basato su GPS, consente di controllare il missile da un centro comando. Durante l’avvicinamento terminale, il missile si dirige direttamente contro il bersaglio attivando il proprio seeker.
Il missile IRIS-T SL può essere lanciato da un contenitore multifunzione impiegato per lo stoccaggio, il trasporto ed il tiro.

Il missile è integrabile in vari sistemi di difesa aerea esistenti e futuri attraverso la connessione ai sistemi di controllo, tramite interfacce standardizzate basate su software.
IRIS-T già in uso presso l’Aeronautica Svedese
Un altro vantaggio deriva dalla capacità multiruolo del missile IRIS-T, sviluppato da un consorzio internazionale con la partecipazione svedese. Peraltro, da diversi anni i caccia Saab Gripen dell’Aeronautica Svedese impiegano gli IRIS-T come missili aria-aria a guida infrarossi.
Nello sviluppo dei sistemi di difesa terra-aria IRIS-T SLM/SLS, Diehl Defence è riuscita a stabilire nuovi standard nell’architettura di sistemi aperti. Infatti, ha ottenuto la massima flessibilità nell’approvvigionamento di nuovi sistemi d’arma, nonché per la modernizzazione/aggiornamento di sistemi esistenti.
Dhiel Defence ha consegnato alla Difesa Svedese questi sistemi d’arma rispettando i costi previsti e nella tempistica concordata. Pertanto, Diehl Defence ha contribuito notevolmente al rinnovamento e potenziamento della difesa aerea svedese.
A titolo di cronaca, i caccia Typhoon dell’Aeronautica Militare impiegano la versione aria-aria del missile IRIS-T. Infatti, a suo tempo, l’Aeronautica Militare ha posto un ordine per quattrocento missili IRIS-T aria-aria a corto raggio per armare i caccia Typhoon.
Qui il comunicato ufficiale di Dhiel Defence https://www.diehl.com/defence/en/press-and-media/news/iris-t-sls-handed-over-to-swedish-air-defence-regiment/