fbpx

Consegnati dieci BOV 16 Milosh 4×4 all’Esercito Serbo

Sono stati consegnati al Esercito Serbo i primi dieci veicoli blindati 4×4 BOV 16 Milosh. Tali veicoli sono stati assegnati alla 72a Brigata per operazioni speciali e sono stati allestiti dall’industria nazionale serba Yugoimport SDPR JP.

Immagine

Il blindato multiuso da combattimento, con trazione 4×4 – Milosh appartiene alla categoria dei moderni veicoli blindati destinati allo svolgimento di un’ampia gamma di missioni nelle attività di polizia e forze armate. Il veicolo si basa su uno scafo autoportante, con moderno gruppo di trasmissione ed un sistema di sospensioni indipendenti che garantisce un’elevata mobilità in qualsiasi terreno e condizione meteorologica con il peso massimo di combattimento superiore a 14 tonnellate.
Il veicolo può essere utilizzato per: missioni di pattugliamento, missioni di ricognizione, come veicolo di comando, per trasporto e supporto alle unità per operazioni speciali, in operazioni anti-guerriglia, antiterrorismo e anticarro, per il controllo del confine e del territorio, ed altre missioni.

Motore, trasmissione, protezione ed armamento

Il motore diesel 300 HP CUMMINS ISB 300 è installato nella parte anteriore del veicolo. Il motore, la trasmissione automatica Allison 3500SP e gli altri componenti della trasmissione di potenza garantiscono la velocità massima del veicolo che supera i 110 km / h. Lo scafo, realizzato in lamiera d’acciaio corazzata nella sua versione base, garantisce un elevatissimo livello di protezione balistica (Livello III sul lato anteriore e Livello II sugli altri lati secondo lo standard NATO Stanag 4569), nonché un livello elevato di protezione contro le mine (Livelli IIa e IIb secondo STANAG 4569). Il veicolo è destinato allo svolgimento di numerose missioni tattiche; può essere equipaggiato con diversi tipi di armi ed equipaggiamenti specializzati tra cui stazione d’arma telecomandata (RWS) diurna e notturna dotata di mitragliatrice calibro 12,7mm.


Il Milosh dispone di 5 feritoie che permettono agli operatori di poter sparare con armamenti personali durante le operazioni anti-imboscata, sistemi di osservazione con protezione balistica, aria condizionata e sistemi di protezione NBC, moderne apparecchiature di comunicazione, Command Information System e visione notturna e telecamere di guida.

Sistema “Run Flat”

Le ruote con inserti “Run Flat” garantiscono la mobilità del veicolo fino a 50 km in caso di pneumatici seriamente danneggiati, inoltre sono dotate del sistema centrale di gonfiaggio pneumatici. Grazie alle ruote con cerchi in alluminio da 20 pollici, il veicolo ha un aspetto robusto e presenta un’elevata mobilità e capacità fuoristrada. Lo spazio libero del veicolo è di 420 mm e il peso massimo è di 14 tonnellate.

Immagine

La protezione balistica aggiuntiva è modulare e il suo design fornisce una rapida sostituzione delle piastre danneggiate dell’armatura aggiuntiva in condizioni di campo e raggiunge diversi livelli di protezione combinando le piastre balistiche dell’armatura aggiuntiva a seconda del suo scopo.

Capacità di trasporto

La versione standard del veicolo da combattimento ospita 8 membri dell’equipaggio, di cui 4 membri si trovano nella parte posteriore del veicolo con possibilità di sbarco e imbarco rapidi tramite la rampa idraulica posteriore o la porta posteriore, mentre 4 membri in la parte anteriore del veicolo sbarca e imbarca il veicolo per mezzo di quattro porte laterali standard.
Completano le dotazioni sei lanciatori di fumogeni da 82 mm montati sul tetto dello scafo.

Previous Story

Proseguono le consegne degli AW149 e AW189 all’Egitto

Next Story

Iniziate le consegne dei VTML 2 NEC ai reparti dell’Esercito Italiano

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Rapid Trident 2023 per NATO e Moldavia

Gli Alleati della NATO, Romania e Stati Uniti, hanno rafforzato le loro relazioni con la Repubblica di Moldova – un partner della NATO – attraverso l’esercitazione Rapid Trident 2023 ,…

Ultime notizie