Dopo il lotto iniziale di sei siluri destinato alla Marine Nationale, un nuovo lotto di siluri F21 è stato consegnato alla Marina Brasiliana nel gennaio di quest’anno. Non è stato comunicato il numero di siluri consegnato al Paese sudamericano. Il Brasile è il primo cliente estero del siluro pesante F21 che armerà i nuovi sottomarini classe “Scorpène” in costruzione su licenza.

Presso la Marine Nationale l’F21 prenderà il posto dei datati siluri F17 Mod.2 a bordo della flotta SSBN della classe “Le Triomphant” nonché dei nuovi SSN del tipo Barracuda (classe “Suffren”). Peraltro, come misura provvisoria, alcuni SSN “Rubis” attuali riceveranno il nuovo siluro. Il requisito iniziale della Marine Nationale è per circa 100 siluri pesanti F21. Tale siluro nell’ambito della Marine Nationale è conosciuto come “Artémis”.
L’F21, costruito da Naval Group in partnership con Thales ed Atlas Elektronik, ha un diametro NATO standard (533 mm), una lunghezza di 6 metri e pesa 1.550 kg. Ha una velocità di oltre 50 nodi ed un’autonomia di oltre 50 km (27 miglia nautiche). La sua profondità di attacco operativo è tra 33 piedi (10 m) ed oltre 3200 piedi (1000 m). Ha una testata di 200 kg costituita da PBX B221 o Polymer-Bonded eXplosive.

Il siluro è inizialmente guidato da un filo e, successivamente, impiega la ricerca acustica. Il suo motore elettrico è azionato da una batteria di ossido d’argento in alluminio (AgO-Al). E’ pensato per resistere alle contromisure acustiche e per operare anche in acque basse con modalità di guida autonoma avanzata.
Foto Naval Group e Ministero della Difesa Francese