Il Regno Unito ha ricevuto il 50° ed ultimo esemplare di elicotteri d’attacco AH-64E di ultima generazione ordinati per l’Army Air Corps.

Trattasi della versione più recente del AH-64, l’elicottero d’attacco Apache Guardian al momento più avanzato e venduto al mondo, realizzato da Boeing.
L’elicottero in questione è stato consegnato questa settimana presso il sito Boeing in Arizona nell’ambito di un programma che supporta anche oltre 300 posti di lavoro nel Regno Unito, contribuendo a far crescere l’economia britannica, sottolineando la Difesa come motore per guidare la crescita economica.
Il programma riguarda il ricondizionamento della precedente versione Mk.1 paragonabile alla versione D del AH-64; Boeing ha infatti provveduto ad aggiornare i precedenti Apache modello D del Army Air Corps alla configurazione modello E nel ambito di un processo che combina parti esistenti con una fusoliera completamente nuova e tecnologie aggiornate.
L’ultima versione del Apache dotato di radar ad onde millimetriche Longbow è armata con la mitragliera calibro 30 mm, razzi da 70 mm Hydra compresa la versione a guida Semi Active Laser (SAL) APKWS e missili anticarro AGM-114N Hellfire; nel prossimo futuro questi elicotteri riceveranno i missili aria-superficie AGM-179A JASSM di cui il Regno Unito ha richiesto agli Stati Uniti 3.000 esemplari, dopo aver ottenuto una prima tranche di questi missili per scopi addestrativi.
L’AH-64E è entrato in servizio nel 2021 per sostituire l’Apache Mk. 1, largamente impiegato tra Libia, Afghanistan e Medio Oriente dal British Army.
Il Regno Unito ha ordinato a Boeing un totale di 50 AH-64E Apache mentre in precedenza aveva acquistato 67 Apache WAH-64D (Mk.1) costruiti su licenza da Westland (Leonardo); questi ultimi hanno lasciato il servizio.
L’AH-64E costruito dalla Boeing è dotato di nuova trasmissione e pale del rotore per migliorare le prestazioni di volo; sistemi di osservazione e tiro nonché sensori migliorati; sistemi di comunicazione per condividere dati (data link) con altri elicotteri, sistemi aerei senza equipaggio e forze di terra; vi sono anche sistemi diagnostici di manutenzione integrati per aumentare la disponibilità operativa degli aeromobili.
Fonte Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MoD)
Foto credit @British Army