fbpx

Consegnato il simulatore NH90 al Ejército del Aire y del Espacio

In Spagna la Direzione Generale degli Armamenti e dei Materiali (DGAM) ha consegnato alla Ala 48 a Cuatro Vientos il nuovo simulatore NH90 realizzato da Indra per l’Ejército del Aire y del Espacio.

Questo è il terzo NH90 Full Mission Simulator consegnato da Indra alle Forze Armate spagnole ed il primo per l’Ejército del Aire y del Espacio.

Il simulatore in questione offre un alto livello di realismo e la capacità di interoperare con altri simulatori, facilitando l’addestramento congiunto e la preparazione di missioni complesse.

Questo nuovo simulatore si basa ancora una volta sull’uso dell’equipaggiamento avionico dell’aereo per replicare fedelmente la cabina di pilotaggio e garantire che i piloti acquisiscano familiarità con l’equipaggiamento effettivo di navigazione e missione; in particolare, consente all’equipaggio di addestrarsi con il casco di missione e l’equipaggiamento per la visione notturna, fornendo un elevato grado di realismo.

Il simulatore NH90 di Indra dell’Ala 48 presso la base di Cuatro Vientos si basa sulla stessa configurazione dei due simulatori precedentemente consegnati al Ejército de Tierra presso il Centro di Simulazione Elicotteri (CESIHEL) nella base di Agoncillo a La Rioja, ma è stato aggiornato con le ultime tecnologie disponibili.

Il sistema adotta un sistema visivo migliorato che replica ancora più fedelmente gli scenari in cui i piloti volano. Il suo database incorpora anche nuovi scenari che consentono ai piloti spagnoli di addestrarsi per operazioni di soccorso marittimo, risposte a calamità naturali e atterraggi e decolli presso le basi e nelle zone in cui operano regolarmente, nonché aree operative durante missioni internazionali.

La cerimonia di consegna del simulatore è stata presenziata da diverse autorità, tra cui la Segretaria di Stato per la Difesa, il Capo di Stato Maggiore del Ejército del Aire y del Espacio ed il Presidente di Indra.

Fonte e foto credit @Indra

Articolo precedente

Produzione di serie per il MAPS Gen II di Collins Aerospace

Prossimo articolo

Missili antiaerei a lungo raggio per l’Austria

Articolo precedente

Produzione di serie per il MAPS Gen II di Collins Aerospace

Prossimo articolo

Missili antiaerei a lungo raggio per l’Austria

Ultime notizie

Ultime notizie