L’International Test Pilots School (ITPS) Canada ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con Korean Aerospace Industries (KAI) per promuovere ai propri clienti il KAI FA-50 per l’addestramento tattico e avversario con l’International Tactical Training Center (ITTC) della scuola.
ITPS è uno dei principali provider di formazione tattica dal 2001. L’International Tactical Training Center è l’unica entità commerciale che fornisce addestramento avanzato ai piloti di caccia, tra cui corsi di istruttore di armi da combattimento (Fighter Weapons Instructor Courses), corsi di tattiche avanzate e corsi di comando di missione ( Advanced Tactics Courses and Mission Commander Courses) a clienti internazionali.
ITTC sta attualmente fornendo l’addestramento Fighter Lead-In Training (FLIT) alla Royal Malaysian Air Force a London in Ontario. ITTC gestisce una flotta di aeromobili Aero Vodochody L-39 con avionica aggiornata per il programma FLIT. La scuola prevede di sostituire la sua flotta L-39 con i KAI FA-50.
Il Presidente dell’ITPS Giorgio Clementi in ordine al KAI FA-50 ha dichiarato che le prestazioni, le qualità di volo e le capacità di missione dell’aereo lo rendono la piattaforma ideale per missioni di addestramento tattico e come aereo che impersona un bersaglio ostile (adversary training mission). Il nuovo aeromobile supportato dal produttore KAI e con il supporto tecnico-logistico associato garantirà operazioni affidabili ed convenienti in futuro.
Caratteristiche del FA-50
Il FA-50 è un aereo da combattimento leggero prodotto dalla Korea Aerospace Industries (KAI) per la Republic of Korea Air Force (ROKAF). Si tratta di una versione da combattimento leggero di KAI T-50 Golden Eagle supersonico avanzato jet trainer e aereo di attacco leggero.
Korea Aerospace Industries ha ricevuto un contratto iniziale di 600 milioni di dollari dalla Defence Acquisition Programme Administration (DAPA) nel dicembre 2011 per la produzione e la fornitura di 20 aerei KAI FA-50 alla ROKAF entro il 2014. Successivamente sono stati posti ordini per altri 40 velivoli.
Il FA-50 ha una lunghezza di 13,14 m di lunghezza, larghezza di 9,45 metri e l’altezza da terra è di 4,82 metri. Il velivolo ha un peso vuoto di 6,47 tonnellate con il peso massimo al decollo di 12,3 tonnellate.
Il cockpit è dotato di un ampio campo di visualizzazione head-up display (HUD), display multifunzione a colori (MFD), strumentazione digitale del motore, comandi Hands On Throttle-And-Stick (HOTAS), controlli iniziali integrati e seggiolini di espulsione zero-zero. Un Night Vision Imaging System (NVIS) per missioni ogni tempo notturne è integrato sul velivolo
I sistemi di controllo di volo includono un sistema fly-by-wire digitale, la power unit elettrica di emergenza, break-by-wire digitale ed un triplo sistema elettrico ridondante.
La suite elettronica è particolarmente ricca e completa; infatti, comprende il sistema di navigazione Inertial Navigation System/Global Positioning System (INS/GPS), computer di missione integrato, sistema di identificazione amico o nemico (IFF), altimetro radar, radar multimodale, sistema di gestione integrato, radio UHF/VHF, data link , sistema di trasferimento e registrazione dei dati, Radar Warning Receiver (RWR) ed un Counter Measure Dispensing System (CMDS).
Fonte ITPS Canada Ltd
Foto Korean Aerospace Industries e Republic of Korea Air Force