fbpx

Cooperazione Italia-Bangladesh, Leonardo e Fincantieri in testa

Secondo quanto riportato da Defseca.com, la cooperazione Italia-Bangladesh nel campo militare è destinata a raggiungere nuovi traguardi con l’interesse di Leonardo e Fincantieri nello stringere joint-venture con aziende locali.

Nello specifico, sempre secondo quanto riportato dalla principale fonte del settore bengalese, Leonardo avrebbe intenzione di costruire una struttura MRO (Maintenance, Repair and Overhaul) per velivoli civili e militari.

Fincantieri desidera invece investire nei cantieri navali Chattogram (CDDL), uno dei più grandi della regione, consentendo la costruzione di unità navali militari come corvette e fregate, basate su progetti italiani, per la Marina del Bangladesh.

Leonardo avrebbe inoltre offerto una vasta gamma di prodotti tra cui l’Eurofighter Typhoon completo di programmi di manutenzione ed addestramento e potrebbe offrire C-27J Spartan per la sostituzione degli Antonov An-32.

Il gruppo italiano di Piazza Monte Grappa può inoltre supportare l’aggiornamento e l’implementazione con nuovi mezzi della componente ad ala rotante delle Forze Armate del Bangladesh.

Il Bangladesh, nel documento programmatico “Obiettivo Forze 2030”, mostra l’interesse per otto cacciabombardieri multiruolo con radar AESA, ISRT, HUD, contromisure elettroniche, velocità di Mach 1.6 a 40.000 piedi e Mach 0,8 a livello del mare e comandi di volo fly-by-wire.

Italia in Bangladesh

KRONOS LAND (Fonte: Leonardo)

Ad ottobre 2019 Leonardo ha venduto al paese asiatico un radar da sorveglianza aerea tattica KRONOS LAND e precedentemente un radar per la difesa aerea RAT31.

FALCO EVO (Fonte: Leonardo)

Nel giugno 2020 l’Aeronautica ha acquistato un sistema UAV Falcon EVO di Leonardo richiesto dal piano di modernizzazione.

OTOMAT (Fonte: MBDA)

Lo scorso mese la Marina del Bangladesh ha acquistato da MBDA missili Otomat Mk II che andranno ad equipaggiare l’ammiraglia della flotta, la fregata BNS Bangadandhu.

Due AW139 dell’Aeronautica del Bangladesh (Fonte: BAF)

L’Esercito del Bangladesh ha in inventario 170 pezzi d’artiglieria M56, l’Aeronautica 4 AW139 e 2 AW119KX e la Marina 2 AW109.

Articolo precedente

Consegnato il sottomarino KRI Alugoro all’Indonesia

Prossimo articolo

La NSPA ha consegnato all’Italia il primo di diciotto ospedali da campo

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie