fbpx

Cooperazione tra i Paesi Nordici europei

I Ministri della Difesa dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia) si sono riuniti a Helsinki sotto la presidenza finlandese di turno della cooperazione nordica per la difesa (NORDEFCO).

La cooperazione di difesa nordica è entrata in una nuova era con la firma di Vision 2030 nell’aprile dell’anno scorso che segna un nuovo livello di ambizione per NORDEFCO, con sforzi per implementare rapidamente i suoi obiettivi in ​​corso.

I Ministri della Difesa nordici accolgono con favore i progressi compiuti per rendere operativa la Vision 2030, rafforzando la deterrenza e la difesa della NATO. Al centro della cooperazione di difesa nordica c’è la capacità di condurre operazioni militari congiunte per gestire insieme le sfide presenti e future.

In quanto membri della NATO, i Paesi Mordici si impegnano ad assistere gli uni gli altri e gli altri Alleati, con la prontezza a difendere ogni centimetro del territorio NATO. I Ministri della Difesa nordici hanno ribadito il loro impegno a rafforzare la cooperazione militare, anche nel quadro del Joint Force Command Norfolk, a sostegno degli sforzi regionali della NATO.

Fonte e foto credit @Ministero della Difesa Finlandese

Articolo precedente

Lockheed Martin consegna il 900° esemplare di THAAD

Prossimo articolo

La Svezia delibera il più grande pacchetto di aiuti militari a favore della Ucraina

Articolo precedente

Lockheed Martin consegna il 900° esemplare di THAAD

Prossimo articolo

La Svezia delibera il più grande pacchetto di aiuti militari a favore della Ucraina

Ultime notizie

Ultime notizie