fbpx

Dal 31 dicembre la Svizzera assicurerà 24/7 il suo Spazio Aereo

La Svizzera, a partire oggi 31 dicembre, assicurerà la sicurezza dello Spazio Aereo 24 ore su 24 per tutta i giorni della settimana con i propri caccia F-18 invece di garantire il servizio solamente in orario di ufficio.

Malgrado sia un tema da lungo tempo discusso solamente il dirottamento del volo Ethiopian Airlines del febbraio 2014 ha mosso un po’ le acque.

In quel caso infatti l’aereo, diretto da Addis Abeba a Roma, era stato dirottato dal copilota Hailemedhin Abera Tegegn verso l’aeroporto di Ginevra.

Una volta che gli Enti del Traffico avevano accertato il dirottamento si erano immediatamente levati in volo i caccia intercettori francesi e italiani mentre gli F-18 ed gli F-5 svizzeri rimasero a terra anche dopo che Tagegn aveva dichiarato che si sarebbe diretto a Ginevra per chiedere asilo politico.

Il Parlamento svizzero ha quindi deciso di passare al mantenimento di almeno due F-18 per effettuare missioni di intercettazione con un tempo di allerta di 15 minuti.

Questo nuovo dispositivo richiede una spesa annua di 28 milioni di euro e l’impiego di circa 100 persone in più.

Immagine di copertina ed altre immagini F-18 svizzeri (PSC): qui

Previous Story

Sniper Advanced Targeting Pods per l’Egitto

Next Story

Il Pakistan riceve 14 JF-17 biposto dalla Cina

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Torna in Italia il Tiger Meet

Nella base aerea di Gioia del Colle si svolgerà l’esercitazione che coinvolgerà Forze Armate di oltre 10 Paesi. A trentacinque anni dall’ultima…

Rapid Trident 2023 per NATO e Moldavia

Gli Alleati della NATO, Romania e Stati Uniti, hanno rafforzato le loro relazioni con la Repubblica di Moldova – un partner della NATO – attraverso l’esercitazione Rapid Trident 2023 ,…

Ultime notizie