fbpx

Diecimila binocoli per visione notturna O-Nyx finora consegnati alle Forze Armate Francesi

La Direction Générale de l’Armement (DGA) ha ricevuto il binocolo per la visione notturna (JVN) O-Nyx n. 10.000 su un requisito di circa 15.000 binocoli, due anni prima del termine previsto inizialmente.

Inoltre, la DGA ha notificato il 20 dicembre 2022 un ordine definitivo di binocoli O-Nyx (poco più di 4000) al fine di raggiungere l’obiettivo congiunto totale di binocoli per la visione notturna. Il contratto per l’acquisizione del binocolo O-Nyx è stato notificato dalla DGA il 28 ottobre 2017 per un importo massimo di 124 milioni di euro.

Progettati da Thales, questi binocoli hanno una risoluzione migliorata e un campo visivo più ampio. Consentono ai soldati di progredire meglio al buio e stanno gradualmente sostituendo i binocoli Lucie attualmente in uso.

La consegna del binocolo O-Nyx rientra in una più ampia volontà di rinnovare il “piccolo equipaggiamento” delle Forze Armate. Questo requisito è al centro della LPM (Legge di Programmazione Militare) 2019-2025

Questi nuovi binocoli per la visione notturna sono stati montati dal 2020 su molti reggimenti, in particolare i fanti del 21° Reggimento di Fanteria di Marina (21° RIMa ), il 2° Reggimento di Fanteria della Legione Straniera (2° REI ) a Nîmes. Gli O-Nyx già sono stati impiegati anche in operazioni all’Estero, in particolare nella striscia sahelo-sahariana (BSS). Tutti i visori notturni O-Nyx saranno consegnati entro il 2025 ed alla fine equipaggeranno tutti e tre le Forze Armate Francesi.

Caratteristiche principali del binocolo per la visione notturna O-Nyx.

  • lunghezza/larghezza/altezza: 112 mm/75 mm/79 mm;
  • peso: 340 g;
  • tecnologia: intensificazione della luce;
  • autonomia: più di 40 ore con batteria;
  • profilo extrapiatto vicino al viso, ultracompatto e molto leggero, aumenta il comfort per un uso prolungato;
  • ampio campo visivo di 51° (rispetto ai 40° usuali, +70% superficie della scena osservata) che migliora la percezione dell’ambiente e la mobilità del soldato.

Fonte e foto @Direction Générale de l’Armement (DGA)

Articolo precedente

La Grecia interessata ad acquistare C-130J italiani?

Prossimo articolo

Sistemi di difesa MANTIS per la Slovacchia

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie