fbpx

DSTL annuncia il lancio dei satelliti Prometheus 2 CubeSat nel 2022

Il Defense Science and Technology Laboratory (DSTL) lancerà i suoi primi satelliti nel 2022 nella prossima fase di crescita delle capacità di ricerca spaziale del Regno Unito.

I satelliti dimostrano ulteriori progressi verso l’ambizione del Governo di Londra che entro il 2030 il Regno Unito avrà la capacità di monitorare, proteggere e difendere i nostri interessi nello spazio e attraverso lo spazio.

I due Prometheus 2 CubeSat opereranno in orbita terrestre bassa, ad un’altezza di 550 km sopra la Terra.

Costruiti da In-Space Missions Ltd ad Alton e progettati con Airbus Defence and Space, i 2 minuscoli satelliti (appena 30 cm x 20 cm x 10 cm), paragonabili alle dimensioni di una scatola da scarpe, forniranno una piattaforma di prova per il monitoraggio dei segnali radio, incluso il GPS, ed immagini sofisticate, aprendo la strada ad un sistema di comunicazione spaziale più collaborativo e connesso con gli Alleati.

La missione è un progetto di collaborazione con i partner internazionali di DSTL e Airbus Defence and Space UK che condivideranno le operazioni del satellite, con ulteriori stazioni di terra fornite dai partner internazionali di DSTL e da Airbus.

Questi satelliti sosterranno le attività scientifiche e tecnologiche di MOD sia in orbita che a terra attraverso lo sviluppo di sistemi di terra focalizzati presso il sito di DSTL vicino a Portsmouth.

I satelliti ospiteranno un’ampia gamma di carichi utili, tra cui un imager iperspettrale, ricevitori del sistema di posizionamento globale, un imager ad ampio campo visivo e più radio definite dal software.

Le lezioni apprese da questa dimostrazione saranno utilizzate per ridurre il rischio delle tecnologie chiave, generare la prossima ondata di esperimenti scientifici e tecnologici collaborativi, migliorare la collaborazione internazionale e la capacità operativa dei satelliti di DSTL poiché sembra guidare un numero crescente di dimostratori spaziali e terrestri missioni.

Fonte ed immagine Defense Science and Technology Laboratory

Articolo precedente

Thales Alenia Space apre la strada ai futuri sistemi di navigazione satellitare

Prossimo articolo

Collaborazione Italia-Emirati: Leonardo ospita l’incontro sul settore Aerospaziale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie