fbpx

Nei giorni scorsi il Cantiere Navale Vittoria ha proceduto a consegnare alla Guardia Costiera/Corpo delle Capitanerie di Porto due unità del tipo  S.A.R. (Search and Rescue) CP 300.

Trattasi delle prime due imbarcazioni di un lotto di cinque unità di ultimo modello, progettate e costruite dal Cantiere Navale Vittoria, inaffondabili con capacità auto-raddrizzante, che saranno principalmente impiegate in missioni di ricerca e soccorso in mare.

Alla consegna della prima coppia di motovedette seguirà, nei prossimi mesi, quella delle restanti tre unità CP 300 i cui lavori di allestimento sono in fase di ultimazione presso lo stabilimento sul Canal Bianco.

Caratteristiche delle CP 300

Il Cantiere Navale Vittoria si era aggiudicato la gara europea indetta dal Ministero dei Trasporti nel 2016 per cinque unità (valore complessivo dell’appalto 10 milioni e 450 mila euro). Le unità della Guardia Costiera/Corpo delle Capitanerie di Porto sono modernissime navi costruite in lega leggera di alluminio, lunghe circa 20 metri, larghe 4,5 metri e hanno un pescaggio di 0,95 metri.

Le CP 300 sono progettate per raggiungere una velocità massima continuativa di 35 nodi e sono in grado di ospitare fino un massimo di 200 persone.

Ad agosto 2020 la capoclasse è stata sottoposta con successo al test di auto-raddrizzamento e splash down, impegnando solo cinque secondi di tempo per raddrizzarsi di 360°.

Fonte e foto Cantiere Navale Vittoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *