
Un Lockheed Martin EC-130 Compass Call, versione modificata di un C-130H per disturbare le linee di comunicazione avversarie, è arrivato presso la base aerea di Ramstein, Germania, da Davis-Monthan AFB, Arizona.
Il velivolo, secondo quanto afferma USAFE, sarà impiegato prossimamente per attività di addestramento ed esercitazioni congiunte con le unità stanziate in Europa.
Sono attualmente 14 gli EC-130H in servizio presso l’USAF, tutti consegnati tra il 1981 ed il 1982.
L’equipaggio è composto da 13 persone: quattro per la conduzione del velivolo (comandante, secondo pilota, navigatore e ingegnere di volo) e nove per gli apparati nel compartimento di carico (comandante dell’equipaggio di missione,ufficiale operatore di sistemi, supervisore, quattro analisti, un operatore ed un tecnico).

I Compass Call sono stati progressivamente aggiornati nel corso del tempo fino ad arrivare alla Baseline-2 che possiede, secondo l’USAF, capacità di guerra elettronica di “quinta generazione”.
Le modifiche maggiori, eccetto l’installazione di sistemi satellitari e datalink, sono attualmente classificate.
Questi aerei sono stati impiegati in Jugoslavia, Haiti, Panama, Iraq e Afghanistan. Nel teatro afghano hanno registrato 40.000 ore di volo e 6.900 missioni di combattimento.
Inizialmente l’intera flotta sarebbe dovuta essere ritirata nel 2014 ma il sostituto, l’EC-37B, è attualmente in fase di sviluppo.
Comunicato USAFE: qui
Immagine di copertina: U.S. Air Force EC-130H Compass Call aircraft from the 55th Electronic Combat Group, Davis-Monthan Air Force Base, Ariz., arrived at Ramstein Air Base, Germany, to conduct training with Europe-based units, April 28, 2021.The EC-130H is an airborne tactical weapon system within a heavily modified version of the C-130 Hercules airframe. (U.S. Air Force photo by Senior Airman Daniel Sanchez)