Continua la politica di potenziamento intrapresa dal Egitto; è la volta dei nuovi semoventi d’artiglieria (SPH) K9 Thunder di produzione sudcoreana ad essere stati acquistati dal Paese nordafricano.

L’accordo del valore di ben 1,65 miliardi di dollari copre un numero non dichiarato di semoventi K9 Thunder e di veicoli da trasporto e rifornimento delle munizioni K10 che saranno costruiti in Egitto, in un allestimento dedicato ,su licenza di Hanwha Defense System con trasferimento di tecnologie.
Le trattative tra Corea del Sud ed Egitto a detta della DAPA, l’Agenzia per i programmi di acquisizione della Difesa di Seul, sono durate ben dieci anni.
Alla fine, l’Egitto diverrà l’ottavo Paese ad aver acquistato il K9 che è stato selezionato in precedenza da Australia, India, Estonia, Finlandia, Norvegia e Turchia oltre, ovviamente, la Corea del Sud.
Inoltre, Egitto e Corea del Sud hanno sottoscritto un memorandum per la cooperazione tra i due Paesi in materia di Difesa; è notorio che vi sono colloqui in atto per l’acquisto e la produzione su licenza dei carri armati K2 Black Panther nonché per una cinquantina di velivoli d’addestramento avanzato T-50 Golden Eagle.
Anche la Marina Egiziana ha beneficiato in tempi recenti di materiale in surplus della Marina Sudcoreana come la corvetta classe Pohang; vi sarebbero colloqui anche per futuri sottomarini.