fbpx

Elbit Systems riceve l’ordine per il 120° veicolo aereo senza pilota Hermes 900

Elbit Systems ha ricevuto l’ordine per il suo 120° veicolo aereo senza pilota (UAV) Hermes 900 a medio raggio e lunga persistenza (MALE).

La famiglia dell’UAV MALE multiruolo Hermes 900 comprende il più grande veicolo aereo senza pilota di Elbit Systems ed è in grado di eseguire un’ampia gamma di missioni tra cui intelligence persistente, sorveglianza, acquisizione del bersaglio e ricognizione (ISTAR). L’UAV avanzato può anche eseguire missioni di supporto a terra e di pattugliamento marittimo e fornisce le capacità per operazioni integrate multipiattaforma e multisensore.

L’UAV ha un’autonomia di volo fino a 30 ore in una singola sortita e presenta capacità multi-missione persistenti oltre l’orizzonte con una capacità di carico utile di 450 kg ed una tangenza massima di 30.000 piedi. L’Hermes 900 incorpora configurazioni multi-payload flessibili ed all’avanguardia che impiegano sistemi di scansione standard ed a lungo raggio SPECTRO EO/IR/SWIR/LTD, SAR/GMTI e MPR, COMINT Cellular, CoMMJAM, ELINT, sistemi di scansione di grandi aree, sorveglianza persistente di ampie aree SkyEye ed altri carichi utili.

L’UAV Starliner, un derivato dell’Hermes 900, è dotato di una tecnologia avanzata per l’aviazione civile che gli consente di soddisfare gli standard di certificazione sia militari che civili. Queste tecnologie includono un sistema di allarme per evitare il terreno; decollo ed atterraggio automatici in condizioni di visibilità limitata; avionica ridondante, sensori e collegamenti dati satellitari; oltre a capacità meteorologiche avverse, sostegno diretto ai fulmini, volo in ambiente GPS negato/inceppato (jamming), rilevamento automatico del traffico aereo e sistemi di manovre automatiche e paracadute di ultima istanza per evitare lesioni a vite umane.

L’UAV Starliner è l’unico UAV NATO di Classe III con queste certificazioni al mondo.

Dal primo ordine del sistema aereo senza pilota (UAS) nel 2011, l’Hermes 900 è stato selezionato da più di 20 clienti in tutto il mondo, rendendolo l’unico MALE NATO di classe III operativo nei cinque continenti. I suoi utenti sono le forze aeree, la marina, le aviazioni dell’esercito, servizi per la protezione delle frontiere, la polizia ed altro ancora. L’UAS è in servizio in Israele, Svizzera, Canada, Brasile, Cile, Messico, Svizzera, Filippine, Tailandia ed altri.

Il numero significativo di Hermes 900 ordinati e consegnati ai clienti attesta il suo vantaggio competitivo che combina sofisticatezza tecnologica, affidabilità, architettura aperta e capacità avanzate di intelligenza visiva, di segnale e RADAR.

Elbit Systems è uno dei principali produttori di UAS al mondo con oltre un migliaio di piattaforme consegnate.

Fonte e Elbit Systems

Foto @Israeli Air force

Articolo precedente

Boeing avvia la produzione del MH-139A “Grey Wolf”

Prossimo articolo

Leonardo e Varjo insieme per sviluppare soluzioni addestrative di nuova generazione con i visori XR

Articolo precedente

Boeing avvia la produzione del MH-139A “Grey Wolf”

Prossimo articolo

Leonardo e Varjo insieme per sviluppare soluzioni addestrative di nuova generazione con i visori XR

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie