fbpx

Ennesimo incidente per un MiG-21 indiano

Durante un volo di addestramento un MiG-21Bison dell’Aeronautica indiana è precipitato al suolo dopo un grave guasto tecnico nei dintorni di Suratgarh.

Il pilota è riuscito a lanciarsi dall’aereo prima dell’impatto senza riportare ferite.

Tra il 2010 ed il 2013 sono caduti 14 “Bison” e metà di quelli costruiti tra il 1966 ed il 1984 sono andati perduti per varie cause.

A fine novembre 2020 un MiG-29 è precipitato nel Mar Arabico con la perdita di uno dei due membri dell’equipaggio, il terzo in un periodo di 365 giorni.

L’obsolescenza della flotta nonché alcune critiche riservate alle operazioni di manutenzione sono alla base di un livello di operatività basso ed un numero di incidenti sopra la media.

Il MiG-21 ha eseguito il suo primo volo nel 1955 ed anche per gli altri aerei la situazione non è migliore come nel caso del SEPECAT Jaguar (1968) oppure il MiG-27 (1970).

Gli incidenti non sono solo circoscritti a queste vetuste macchine ma anche a velivoli un più recenti come il Mirage 2000, il Bae Hawk o il nuovo Sukhoi Su-30 MKI.

Durante i primi sei mesi del 2019 il numero degli incidenti ha raggiunto un livello più che allarmante con 10 aerei precipitati al suolo, cinque in soli 21 giorni.

Foto di copertina: repertorio

Articolo precedente

56 Airbus C-295 e 83 Tejas per l’Aeronautica indiana

Prossimo articolo

Il Regno Unito ordina la produzione del missile da crociera SPEAR di MBDA

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie