fbpx
venerdì, Marzo 24, 2023

Entra in servizio il nuovo sottomarino indiano INS Vagir

In data odierna si è tenuta la cerimonia di accettazione del nuovo sottomarino a propulsione convenzionale Vagir da parte della Marina Indiana.

L’INS Vagir è il quinto sottomarino appartenente alla classe Kalvari, costruito in India con l’assistenza tecnica di Naval Group.

Allo stato attuale, con l’immissione in servizio del INS Vagir la flotta sottomarina indiana è costituita da 16 battelli a propulsione convenzionale e da uno a propulsione nuclerare.

Il programma Kalvari per la Marina Indiana prevede la costruzione di sei sottomarini basati sul design Scorpene, sviluppato per il mercato dell’esportazione dalla francese Naval Group.

I sottomarini classe Kalvari sono allestiti dai Mazagon Dock Shipbuilders Limited (MDL) Mumbai, in collaborazione con Naval Group che trasferisce le necessarie tecnologie per la costruzione.

L’INS Vagir ha un equipaggio di 43 uomini e disloca circa 1600 tonnellate in superficie nonché oltre 1800 tonnellate in immersione.

Le dimensioni del nuovo battello prevedono una lunghezza di 75 metri, un diametro di 6,2 metri ed un pescaggio di 5,9 metri. La quota massima raggiungibile in immersione è di 350 metri.

I battelli classe Kalvari raggiungono in emersione una velocità di 11 nodi e di 20 nodi in immersione; l’autonomia è di 6500 miglia nautiche a 8 nodi in superficie e poco meno di 600 miglia nautiche a 4 nodi in immersione.

L’armamento è costituito da sei lanciasiluri da 533 mm per un massimo di 18 siluri tedeschi SUT od una combinazione di siluri e missili a cambiamento d’ambiente per attacchi antinave a lungo raggio MBDA SM 39 Exocet nonché mine (un massimo di 30 di questi ordigni al posto dei siluri e missili).

Foto Ministero della Difesa Indiano

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI