fbpx

Entro il 2021 la RAF ritirerà i suoi Sentinel R1 (ASTOR)

Entro il 2021 la RAF provvederà a ritirare i quattro residui Raytheon Sentinel R1 (ASTOR) senza apparente sostituzione. Questa decisione creerà un pericoloso vuoto di capacità operative britanniche.

Raytheon Sentinel R1

L‘ASTOR – Airborne STand-Off Radar– è un sistema radar di sorveglianza terrestre messo a punto da Raytheon installato su una piattaforma Global Express di Bombardier. Il radar è una versione modificata del Raytheon ASARS-2 presente sugli U-2 più recenti. Il Sentinel R1 è accreditato di poter realizzare immagini radar ad apertura sintetica (SAR) di una vasta area a distanza di 160 km da un’altezza operativa di oltre 15.000 metri. La capacità di generare immagini SAR, associata ad una funzionalità Moving Target Indicator (MTI), consente di individuare e seguire tutti i veicoli in movimento su una determinata aerea. I dati ottenuti sono trasmessi in tempo reale tramite Link 16 a mezzo SATCOM, la cui caratteristica antenna è posta nel radome posto nella parte superiore della carlinga dietro l’abitacolo.

La Strategic Defence and Security Review 2015 ha stabilito la data del ritiro dei Sentinel R1 alla fine del mese di marzo 2021; fino ad oggi, non c’è stato alcun ripensamento in merito. Il primo aereo è entrato in servizio nel 2008. Ne sono stati realizzati cinque esemplari ma ne rimangono operativi quattro.

‎Il requisito del Regno Unito per la persistente sorveglianza di vasta area – Persistent Wide Area Surveillance(Land) [PWAS(L)] – rimane sussistente ma, al momento, non è stata presa alcuna decisione in merito sui sostituti dei Sentinel.

‎Il No.5 (Army Co-operation) Squadron della RAF con sede a Waddington nel Lincolnshire, rimane operativo per fornire al British Army ed all’intelligence la capacità di sorveglianza persistente PWAS(L) fino al 2021.

Articolo precedente

La Finlandia parteciperà all’esercitazione NATO Cold Response 2020 in Norvegia

Prossimo articolo

La flotta di elicotteri Tigre spagnoli in difficoltà

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie