Si è svolta presso il poligono di Torre Veneri (LE) una serie di attività nonché esercitazioni volte al mantenimento ed al miglioramento delle capacità operative di specialità del Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°).

Il Reggimento, unità esplorante della Brigata “Pinerolo”, ha condotto attività a fuoco con armi di reparto da bordo di mezzi da combattimento, tiri con le blindo 8×8 “Centauro” nonché un’esercitazione con l’impiego di un Plotone blindo esplorante con la presenza di aliquote di opposing forces (OPFOR).
L’unità esplorante ha pianificato, diramato ordini e condotto attività tattiche di guard and screen e di recce in force (peculiari delle unità di Cavalleria dell’Esercito) in uno scenario operativo di warfighting simulato.

L’attività addestrativa è stata condotta per il mantenimento delle capacità combat del personale già in servizio e per preparare i Volontari in ferma prefissata del Reparto, in funzione delle prossime attività di addestramento pianificate per il 2021. Inoltre, è stata eseguita una sessione di esercizi a fuoco per consolidare le procedure di tiro e di amalgama di squadra ed equipaggio.
Concluso l’intenso ciclo addestrativo, sarà dichiarata raggiunta la Full Operational Capability dal Reggimento Cavalleggeri di Lodi (15°) raggiungerà la Full Operational Capability (FOC) che potrà essere impiegato anche in Teatri Operativi all’Estero.
Fonte e foto Esercito Italiano – Comando Forze Operative Sud