fbpx

Esercitazione con tiri reali per gli Skyguard dell’Esercito del Kuwait

A conclusione delle attività dell’esercitazione condotta Field Air Defense Brigade/7 si è svolta una sessione a fuoco con missili e munizioni da guerra per la stagione addestrativa 2021/2022 alla presenza di Sua Eccellenza, il Capo di Stato Maggiore Generale dell’Esercito Tenente Generale Khaled Saleh Al-Sabah.

In un periodo in cui la minaccia dei droni è ormai assunta ai massimi livelli, in Kuwait è apparsa una versione inedita del radar Skyguard, lo Skyguard 4 realizzato da Rheinmetall.

L’esercitazione è iniziata con un discorso del comandante delle forze di difesa aerea, il Maggiore Generale PSC Adel Al-Hafiz, in cui ha sottolineato che le esercitazioni annuali del sistema Skyguard migliorato non sono altro che una traduzione dell’alto livello di prontezza e determinazione al combattimento per difendere il suolo della patria, e ha indicato che la strategia dell’Air Defence Force sta procedendo a tappe costanti secondo i piani.

È chiara la necessità di dover affrontare lo sviluppo accelerato delle capacità dei bersagli aerei ostili per manovrabilità, occultamento e precisione del colpo; il Maggiore Generale Al-Hafiz ha affermato che nei progetti per lo sviluppo dei sistemi missilistici Patriot e Skyguard saranno migliorate le capacità della difesa aerea operativa, di combattimento e di fuoco contro obiettivi piccoli e grandi per raggiungere l’integrazione della Difesa antiaerea secondo i più recenti standard tecnologici in campo militare. 

L’Emirato del Kuwait ha in servizio sei batterie Skyguard ognuna basata su un radar Skyguard, ora nella nuova versione 4 in grado di scoprire e tracciare anche bersagli di ridotte dimensioni che volano a bassa quota come UAV ed UAS, due impianti binati Oerlikon GDF da 35 mm e due lanciatori quadrupli per missili Aspide 2000 di MBDA.

Fonte ed immagini Esercito del Kuwait

Articolo precedente

I designatori laser Type 163 LTD di Leonardo per le Forze Armate australiane

Prossimo articolo

Due mesi di attività per gli Eurofighter italiani della Task Force Air Black Storm nei cieli della Romania

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie