fbpx

Dall’8 novembre al 24 ottobre l’esercitazione binazionale Toro 19 si svolge in vari luoghi della Spagna; queste sono le più grandi manovre annuali dell’Ejercito de Tierra.

Immagine
Leopard 2E

L’esercitazione Toro di quest’anno vede la partecipazione di quasi 6.000 uomini, 750 veicoli e 12 elicotteri. In particolare, sono impiegate unità della Brigata “Aragona” I, della Brigata Vi di Almogavars (BRIPAC), della Brigata “Galicia” VII (BRILAT), del Reggimento Pontieri e delle Specialità degli Ingegneri No12 (RPEI 12), del Reggimento Di Trasmissione n. 1 (RT 1 ( RT 1), del Reggimento di Intelligence n. 1 (RINT 1) e del Gruppo Logistico(III/61) dell’Esercito.

Immagine
IFV Pizzarro

L’esercitazione si svolge simultaneamente in diverse località: sono interessati il Centro Nazionale di Formazione (CENAD) San Gregorio (Saragozza), il CENAD Chinachilla (Albacete), la Base Jaime I di Bétera (Valencia), la Base Generale Morillo di Figuei rido (Pontevedra), la base di Cabo Noval di Oviedo (Asturie), la base Menacho de Bàtoa (Badajoz) e un’area del deserto di Monegros (Aragoza e Huesca).

Immagine
Leopard 2E e Centauro

L’Ejercito de Tierra ha schierato i carri Leopard 2E e gli IFV Pizzarro della Brigata Aragona; impiegate le blindo Centauro del Rgt. “Pavia” N°4, veicoli blindati apc VBR-600 della Brigata Aragona e della BRIPAC, le blindo leggere da ricognizione VEC M-1.

Immagine
M109

Schierati anche i VRO VAMTAC ST-5 della Brigata Galicia.

Immagine
Cannone L-118

A livello di artiglieria sono presenti i semoventi M-109 con cannone da 155mm veicoli porta morati M106 e cannoni leggeri L-118 da 105mm.

Immagine
UAV Searcher MKII J

Interessante la presenza degli UAV Searcher MKII J dell’Air Systems Obtaining Group IV/1 in forza al Reggimento di Intelligence n. 1.

Immagine
CH-47 della FAMET

La FAMET, equivalente alla nostra AVES, ha schierato gli Eurocopter AS-532 Cougar, i Boeing CH-47 nonchè gli Eurocopter Tigre.

Immagine
VBM Freccia

Quest’anno all’esercitazione Toro partecipa un contingente dell’Esercito Italiano composto da circa 450 militari e 100 veicoli, appartenenti alla Brigata “Pinerolo” (con sede a Bari e gemellata con la Brigata “Aragona”) e l’82° Reggimento di Fanteria “Torino” (con sede a Barletta e facente parte della Brigata “Pinerolo”).

Immagine
panoramica dei mezzi della Brigata Pinerolo

L‘Esercito Italiano ha portato in Spagna i VBM Freccia e la nuova versione porta mortaio con arma semi automatica rigata da 120 mm; presenti anche i VTMM Orso ed i VTLM Lince.

Immagine
Autocarri logistici “APS 95”

In campo logistico la Brigata Pinerolo ha schierato gli ACTL-4 4X4 e gli APS 95 8X8.

Immagine
VM-90T tra VBM Freccia e VTLM Lince

Da segnalare anche il veicolo recupero Bergenpanzer e gli Iveco VM-90T Torpedo.

Immagine

Anche la Francia ha inviato un paio di elicotteri Gazelle dell’Armée de Terre.

Foro Ejercito de Tierra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *